Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L'esperienza clinica in ABA. Ricerca e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
L'esperienza clinica in ABA. Ricerca e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
L'esperienza clinica in ABA. Ricerca e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare

Descrizione


Questo libro raccoglie contributi teorici e clinici che esplorano in maniera innovativa e multidisciplinare il complesso lavoro di cura di chi esprime il proprio disagio attraverso il fenomeno anoressico-bulimico. In un'epoca in cui emergono con sempre maggiore prepotenza tentativi semplicistici di riduzione di queste manifestazioni cliniche a meri aspetti sintomatici, i cui tentativi di “cura” si risolvono spesso in vani approcci alla modulazione del comportamento alimentare, ABA ripropone un modello “alternativo” di cura incentrata sul soggetto, sulla sua storia e sulla sua posizione esistenziale. La serie di riflessioni e testimonianze qui scelta offre dunque al lettore il senso dell'esperienza maturata in oltre venticinque anni di attività clinica in ABA: vi si ritrovano, infatti, considerazioni circa i nodi, i passi e le interruzioni che hanno segnato il tragitto compiuto dal soggetto per la ricerca di una soluzione al proprio malessere. Inoltre il volume esplora e rilancia una serie di domande, con i relativi tentativi di risposta, circa il discorso sociale e familiare che fa da sfondo alle anoressie e bulimie: che si tratti di un abuso sotteso che passi di generazione in generazione, che riguardi i nuovi assetti sociali, che interroghi le posizioni genitoriali. Particolare valenza assume la nozione di trauma, inteso sia in senso narrativo, ovvero riportato nella storia del soggetto, sia in senso clinico come soluzione di continuità psichica, e del peculiare legame tra questo e i disturbi del comportamento alimentare. Tra i contributi presentati, sono inclusi anche lavori di ricerca empirica realizzati in ABA. Prefazioni di Fabiola De Clercq e Dora Aliprandi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

9 gennaio 2018
Libro universitario
168 p., Brossura
9788891761231
Chiudi

Indice

Indice
Autori
Fabiola De Clercq, Dora Aliprandi, Prefazione
Fabiola De Clercq,
Le giostre della vita
Leonardo Mendolicchio,
Emanuela Apicella, Disturbi del comportamento alimentare tra passato e futuro
Alessia Raffaeli, Luigi Cabua, Paola Viola, Luisa Antonangeli, Connessioni dissociate: tra trauma, dissociazione e DCA
Dora Aliprandi, Il trauma e i disturbi alimentari: riflessioni a partire da un caso clinico
Nikla Bene,
Auto-distruttività al femminile: riflessioni sul fenomeno anoressico-bulimico a partire da un caso clinico
Annabella Guetta, Francesco Palumbo,
Alessandro Raggi, Anoressia-bulimia e personalità: un'indagine esplorativa
Alessandro Raggi, Giuliana Mittiga, Laura Castaldo, Cure interrotte
Giulia Balzano, Ilaria Giordani,
Silvia Loi, Disturbi alimentari e sport. Quando la pratica sportiva diventa un contesto di rischio
Arianna D'Acuti,
L'era di Pollicina. Genitori, figli della società
Giuliana Grando,
Elena Mondello, Il lavoro con i genitori in una istituzione per le patologie alimentari.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore