Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Estinzione - Thomas Bernhard - copertina
Estinzione - Thomas Bernhard - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 277 liste dei desideri
Estinzione
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Estinzione - Thomas Bernhard - copertina

Descrizione


«L'atmosfera è così folta di ossessioni, di fantasmi e di odio, il ritmo è così affannato e trafelato, da suscitare in noi eccitazione e inquietudine. Ogni istante, subiamo una specie di contagio. Così non ci resta che avanzare molto lentamente in questo bellissimo libro: come se prendessimo un veleno, che a dosi più forti potrebbe esserci mortale. Se vogliamo comprendere chi parla, racconta, blatera, insulta, fantastica, divaga, delira nelle cinquecento pagine di Estinzione, dobbiamo immaginare che Franz Josef Murau non è nato, ma è stato gettato nel mondo, come una figura gnostica, dopo aver commesso qualche peccato innominabile ... Come Dostoevskij, al tempo delle Memorie del sottosuolo, Thomas Bernhard pensa che l'artista debba travestirsi da ossesso: soltanto l'ossessione ci consente di distruggere le folte difese che nascondono la verità, e di penetrare là in fondo, nell'abisso, dove vive il segreto. Solo il fuoco, il gelo, la terribile "arte dell'esagerazione", ci permettono di scrivere libri degni di questo nome».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
11 giugno 2020
494 p., Brossura
9788845934988

Valutazioni e recensioni

4,72/5
Recensioni: 5/5
(13)
5
(10)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea Muratore
Recensioni: 5/5

Non consiglierei questo libro nemmeno al mio peggior nemico. Certo, si entra totalmente nella mente di Bernhard. Ma se ne esce distrutti, una carcassa da rottamare. Leggere "Gelo" per avere la versione migliore di questo libro. Non a caso, Gelo è il primo libro in assoluto di Bernhard, e questo uno degli ultimi

Leggi di più Leggi di meno
Carmine
Recensioni: 5/5

Bastano due soli immensi capitoli, densi come una colata lavica che sommerge e soffoca, per gettare lo spaurito lettore nel mondo folle e ossessionato di Thomas Bernhard, uno degli ultimi grandi scrittori austriaci del Novecento. Ed "Estinzione" è l'ultimo suo grido di rivolta contro l'orrore del mondo, l'ultimo sguardo al fondo delle ossessioni umane, probabilmente una delle ultime grandi narrazioni novecentesche. Per seicento pagine, senza pausa alcuna, Franz Joseph Murau ci riversa addosso la fitta schiera delle sue manie e idiosincrasie, colto alla sprovvista dalla folgorante notizia che i suoi genitori e suo fratello sono morti improvvisamente. Il destino gli piomba addosso furioso cercando di crocifiggerlo all'orrore del genos, alla gretta Wolfsegg da cui è fuggito senza posa per tutta la sua vita, ma egli lo elude capendo che l'unica salvezza sta nell'annichilimento: è un tuffo nell'abisso, una catabasi infera, un canto stridente di ribellione e di fustigazione che tuttavia si risolve nel nulla: "Tutti i sintomi dicono che il mondo, in brevissimo tempo, cambierà al punto da non essere più riconoscibile, sarà un mondo cambiato dalle fondamenta ed effettivamente distrutto dalle fondamenta." Usciti dal marasma della prosa di Bernhard si resta esterrefatti, eppure consci di stare dinanzi ad una follia distruttrice più che lucida, clarifica e catartica.

Leggi di più Leggi di meno
EleonoraBookaholic
Recensioni: 5/5

Estinzione. Uno sfacelo “Auslöschung. Ein Zerfall” – Thomas Bernhard, 1986 Ultimo lavoro di questo scrittore austriaco, Estinzione è una lunga concitata narrazione in prima persona, (non ci sono dialoghi diretti) in cui il protagonista si congeda dalla famiglia, dalla sua soffocante Wolfsegg, dai suoi genitori ottusi, sprezzanti, collaboranti e fedeli alle SS, e dai suoi fratelli pieni d’astio. E’ un lungo addio, pieno di odio, con mille divagazioni e riflessioni che vanno dalla fotografia, alla religione, al nazionalsocialismo, ai ricordi di un’infanzia avvelenata dal disprezzo dei genitori. Non è possibile recensire questo capolavoro quindi ho lasciato che (retrocopertina) parlasse per me Citati, condividendo pienamente quello che ha scritto!, questo è un libro da centellinare, su cui soffermarsi, su cui riflettere: vi indignerà, vi farà arrabbiare, vi farà commuovere. Decisamente un’opera d’arte, un’altra meravigliosa scoperta, e anche qui ho deciso di recuperare tutti gli altri romanzi dell’autore!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,72/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Thomas Bernhard

1931, Heerlen

Thomas Bernhard (1931-1989) è figlio di una ragazza-madre che aveva lasciato l'Austria per sottrarsi allo scandalo. Ancora neonato, viene affidato ai nonni con i quali vive, prima a Vienna, poi a Seekirchen e a Salisburgo, gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza. Frequenta il liceo classico, che non conclude. A diciotto anni viene ricoverato in sanatorio, dove comincia a scrivere. Pubblica racconti su quotidiani e riviste e, nel 1963, il suo primo romanzo, Gelo, che vince il prestigioso premio Brema. I suoi attacchi alle istituzioni statali e a importanti personaggi politici suscitano e continueranno a suscitare scandalo. A partire dagli anni Settanta si dedica intensamente al teatro scrivendo numerosi testi che il regista Claus Peymann mette in scena quasi sempre con l'attore Bernhard...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore