L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Edizione originale francese - Volume rilegato in tela amatoriale color mattone, titolo in oro al dorso, 249 pagine. Indice consultabile nelle nostre immagini. Diffuse fioriture alle carte, ma testo sempre leggibile; esemplare in buone condizioni complessive, paginazione compatta e legature ben salde; non comune -- Scrittore e critico letterario svizzero, Édouard Rod dedicò molta parte dei suoi studi alla letteratura italiana, e in particolare a Leopardi, Dante, Fogazzaro e Carducci. Il testo d'apertura di questo volume si può considerare una delle prime critiche francesi su Giacomo Leopardi, che in Francia incontrò delle iniziali reticenze a causa del pensiero pessimista che lo vide paragonato a Schopenhauer, il che portò a una diffusione piuttosto tardiva della sua opera.
.<p>Edizione originale francese - Volume rilegato in tela amatoriale color mattone, titolo in oro al dorso, 249 pagine. Indice consultabile nelle nostre immagini. Diffuse fioriture alle carte, ma testo sempre leggibile; esemplare in buone condizioni complessive, paginazione compatta e legature ben salde; non comune -- Scrittore e critico letterario svizzero, &Eacute;douard Rod dedic&ograve; molta parte dei suoi studi alla letteratura italiana, e in particolare a Leopardi, Dante, Fogazzaro e Carducci. Il testo d'apertura di questo volume si pu&ograve; considerare una delle prime critiche francesi su Giacomo Leopardi, che in Francia incontr&ograve; delle iniziali reticenze a causa del pensiero pessimista che lo vide paragonato a Schopenhauer, il che port&ograve; a una diffusione piuttosto tardiva della sua opera.</p>.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore