I falò dell'autunno
- EAN: 9788845930652

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (9 offerte da 10,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
16/05/2020 19:41:21
Un bellissimo libro, mi è rimasto nel cuore.
-
15/05/2020 18:55:57
Con "I falò dell'autunno" Irène Némirovsky torna a parlare di guerra, ma questa volta è più cinica, crudele e critica, attacca ferocemente, senza rimpianti, come non aveva mai fatto. Ci viene narrata la storia di Bernard, giovane parigino che allo scoppio della prima guerra mondiale, si arruola volontario per gloria, fama, falsi valori tra i quali non c'è spazio per il patriottismo; vuole innalzarsi dalla miseria della piccola borghesia in cui è cresciuto - desiderio che lo rincorrerà per tutta la vita. Come lui, tanti altri giovani guardavano al soldato come una figura mitologica al quale bisognava riservare solo onore e gloria, erano spinti da questa idea che, però, per nulla si avvicinava alla realtà. E così, come molti altri, Bernard torna dalla grande guerra terribilmente deluso e l'esperienza lo cambia: non si dispera, ma si imbruttisce, diventa un cinico calcolatore e un furbo approfittatore. È in questo momento che ha inizio la feroce critica dell'autrice: i personaggi diventano marionette, si credono impavidi, potenti, degli eroi, ma sono tutto il contrario. Quando parlano si credono importanti, ma il lettore percepisce subito l'aridità delle loro parole. Sono discorsi vuoti, senza peso che ci rivelano la loro orrida anima; e così la Némirovsky mette in ridicolo tutta la società francese, quella del suo tempo, quella che odiava profondamente.
-
20/09/2019 09:38:20
La lunga strada di Bernard È la storia di un ragazzo che partecipa, giovanissimo, alla Prima guerra mondiale. Sopravvive, ma solo fisicamente. L'anima è perduta, e cerca un sollievo provvisorio nei piaceri, nel denaro e nelle donne, che lo portano a una disperazione profonda. La Némirovsky riesce a rendere quella che in apparenza è una storia banale, letta e riletta milioni di volte, a grandi livelli di delicatezza e introspezione. Come tutti i romanzi di questa autrice propone spunti di riflessione.
