Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La falsità nel diritto penale societario. L'individuazione dei soggetti responsabili tra criticità e rimedi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La falsità nel diritto penale societario. L'individuazione dei soggetti responsabili tra criticità e rimedi - Letizia D'Altilia - copertina
Chiudi
La falsità nel diritto penale societario. L'individuazione dei soggetti responsabili tra criticità e rimedi

Descrizione


Il volume fornisce un quadro completo, critico ed approfondito, dei reati societari in materia di falsità alla luce dei più recenti interventi legislativi e giurisprudenziali. La particolare utilità dell'opera si costata nel fatto che la disamina delle singole fattispecie è preceduta da puntuali considerazioni in ordine ai criteri di individuazione dei soggetti responsabili dei reati commessi nello svolgimento delle attività di impresa. Il volume è aggiornato alla legge 27 maggio 2015, n. 69, cui si deve l'attuale formulazione delle fattispecie di false comunicazioni sociali (sulla quale, peraltro, si sono già pronunciate le Sezioni unite, affermando la rilevanza penale del falso c.d. "valutativo"), al d.lgs. 15 gennaio 2016, n. 8 avente ad oggetto la depenalizzazione, fra gli altri, degli illeciti puniti con la sola pena pecuniaria incidente sull'impedito controllo "interno", nonché all'importante d.lgs. 17 luglio 2016, n. 135, che rivisita la disciplina in materia di revisione legale dei conti, incidendo in maniera significativa anche sulle fattispecie di falsità nelle relazioni o nelle comunicazioni dei responsabili della revisione legale e di impedito controllo "esterno". La vastità degli argomenti trattati, l'approfondimento scientifico e dottrinale e il taglio giurisprudenziale-operativo fanno del volume uno strumento di lavoro prezioso, quanto necessario, non solo per gli operatori e studiosi del diritto ma anche per i componenti degli organi di amministrazione e controllo delle società.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
9 novembre 2016
Libro tecnico professionale
XIV-338 p.
9788814214004
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore