Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La fame e il corpo. Studio psicoanalitico sull'anoressia mentale - Evelyne Kestemberg,Simone Decobert,Jean Kestemberg - copertina
La fame e il corpo. Studio psicoanalitico sull'anoressia mentale - Evelyne Kestemberg,Simone Decobert,Jean Kestemberg - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
La fame e il corpo. Studio psicoanalitico sull'anoressia mentale
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La fame e il corpo. Studio psicoanalitico sull'anoressia mentale - Evelyne Kestemberg,Simone Decobert,Jean Kestemberg - copertina

Descrizione


L'anoressia mentale è una malattia scandalosa. Ci mette brutalmente in presenza di un'organizzazione psichica volta verso la morte, una morte che non è né desiderata né intravista. In questa patologia assistiamo alla distruzione dei pazienti da parte di se stessi, senza che se ne curino, senza che il singolare destino di un bisogno primario così vitale come la fame, volto verso la non soddisfazione, sia per loro fonte di interrogativi o di inquietudine. Gli autori sono stati indotti, partendo dalla loro esperienza clinica, a ricercare un chiarimento, solidamente fondato sulla teoria, del paradosso dell'anoressia mentale che colpisce tanto gravemente un grandissimo numero di adolescenti. Passando al vaglio della loro comprensione l'abbondante letteratura consacrata all'anoressia mentale, hanno puntato a stabilire una dottrina psicoanalitica coerente che renda conto delle particolarità di questa organizzazione psichica. Per far ciò partono dal trattamento, riferito in dettaglio, di tre adolescenti, accompagnato da altre otto osservazioni succinte, e si dedicano a una minuziosa elaborazione psicoanalitica dei meccanismi inconsci che organizzano una dualità sotterranea tra il corpo rigettato e la fame subdolamente ricercata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1974
1 novembre 1978
Libro universitario
264 p., Brossura
9788834000779

Conosci l'autore

Evelyne Kestemberg

EVELYNE KESTEMBERG-HASSIN (Costantinopoli, 1918 - Parigi, 1989), psicoanalista francese, membro ed ex presidente della Société psychanalytique de Paris. Ha vissuto e studiato in Francia dove si è laureata in filosofia. Nel 1942 ha lasciato la Francia occupata per il Messico, dove ha incontrato il futuro marito, lo psichiatra e psicoanalista Jean Kestemberg. Al suo ritorno in Francia, alla fine del 1945, ha cominciato il suo training psicoanalitico. È stata in analisi con Marc Schlumberger e per anni ha lavorato in stretta collaborazione con il marito, per lo sviluppo dello psicodramma psicoanalitico individuale.Ha esercitato la professione di analista infantile presso il Centro psychopédagogique Claude Bernard e ha lavorato a stretto contatto con Serge Lebovici...

Jean Kestemberg

JEAN KESTEMBERG (1912-1975), psichiatra e psicoanalista di origine polacca, studiò medicina a Parigi. Partecipò come medico alla guerra civile spagnola, durante la seconda guerra mondiale fu membro attivo della resistenza polacca e successivamente si rifugiò in Messico. Tornato in Francia dopo la liberazione terminò gli studi e mentre era in analisi con Jacques Lacan divenne assistente di Louis Le Guilland nel suo reparto psichiatrico di Villejuif. Dal 1953 fu membro della Società Psicoanalitica di Parigi. Lavorò per anni in stretta collaborazione con la moglie, la psicoanalista Evelyne Kestemberg, sviluppando lo psicodramma psicoanalitico individuale. Nel 1974 insieme a René Angelergues, creò il Centro per la Psicoanalisi e la Psicoterapia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore