L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Interessantissima raccolta di testi del celebre scrittore britannico che letti oggi risultano (purtroppo) profetici e di assoluta attualità. Estratto del discorso scritto trasmesso alla BBC Radio nel 1941 intitolato "Letteratura e totalitarismo”:" Il totalitarismo ha abolito la libertà di pensiero in una misura inaudita in qualsiasi epoca precedente. Ed è importante rendersi conto che il controllo che esercita sul pensiero non è soltanto negativo, ma anche positivo. Non soltanto vieta di esprimere, o persino pensare certe idee, ma detta anche che cosa bisogna pensare, crea un'ideologia preconfezionata, si propone di governare la vita emozionale oltre che di istituire un codice di condotta. E, per quanto possibile, isola dal mondo esterno, rinchiudendo l'individuo in un universo artificiale in cui non ha più elementi di confronto. Lo Stato totalitario cerca di controllare i pensieri e le emozioni dei suoi sudditi come minimo con la stessa efficacia con cui ne controlla l'agire...La peculiarità dello Stato totalitario è che sebbene controlli il pensiero, non lo decreta in forma fissa. Istituisce dogmi indiscutibili e poi li altera da un giorno all'altro. Ha bisogno di dogmi perché gli serve l'obbedienza assoluta dei suoi sudditi, però non può evitare i cambiamenti che sono dettati dalle esigenze della politica del potere. Si dichiara infallibile e allo stesso tempo attacca il concetto stesso di verità assoluta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore