Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fashion and Fiction: Self-Transformation in Twentieth-Century American Literature - Lauren S. Cardon - cover
Fashion and Fiction: Self-Transformation in Twentieth-Century American Literature - Lauren S. Cardon - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fashion and Fiction: Self-Transformation in Twentieth-Century American Literature
Attualmente non disponibile
36,63 €
36,63 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fashion and Fiction: Self-Transformation in Twentieth-Century American Literature - Lauren S. Cardon - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


During the twentieth century, the rise of the concept of Americanization—shedding ethnic origins and signs of ""otherness"" to embrace a constructed American identity—was accompanied by a rhetoric of personal transformation that would ultimately characterize the American Dream. The theme of self-transformation has remained a central cultural narrative in American literary, political, and sociological texts ranging from Jamestown narratives to immigrant memoirs, from slave narratives to Gone with the Wind, and from the rags-to-riches stories of Horatio Alger to the writings of Barack Obama. Such rhetoric feeds American myths of progress, upward mobility, and personal reinvention. In Fashion and Fiction, Lauren S. Cardon draws a correlation between the American fashion industry and early twentieth-century literature. As American fashion diverged from a class-conscious industry governed by Parisian designers to become more commercial and democratic, she argues, fashion designers and journalists began appropriating the same themes of self-transformation to market new fashion trends. Cardon illustrates how canonical twentieth-century American writers, including Edith Wharton, Theodore Dreiser, F. Scott Fitzgerald, Ernest Hemingway, and Nella Larsen, symbolically used clothing to develop their characters and their narrative of upward mobility. As the industry evolved, Cardon shows, the characters in these texts increasingly enjoyed opportunities for individual expression and identity construction, allowing for temporary performances that offered not escapism but a testing of alternate identities in a quest for self-discovery.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Cultural Frames, Framing Culture
2016
Paperback / softback
224 p.
Testo in English
229 x 152 mm
321 gr.
9780813938622
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore