L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho avuto finalmente un po' di tempo per leggere e guardare con calma questo volume. Leggere i testi della narrazione e i dialoghi delle nuvolette costituisce un viaggio conoscitivo molto approfondito nella storia e nelle vicende intorno al personaggio di Federico da Montefeltro, Conte prima e Duca poi d'Urbino. Guardare i disegni in una veste illustrata e colorata è poi non solo un vero piacere per gli occhi, ma è anche e soprattutto un contrappunto grafico che ben puntella e apre alla mente gli eventi di quel periodo complicatissimo della Storia italiana del XV secolo. I protagonisti di quell'epoca di capitani di ventura, di signorie e repubbliche, di innovazioni militari, architettoniche e pittoriche, di politiche spregiudicate e compromessi, dagli Sforza ai Malatesta, dagli Aragonesi agli Angioini, dai Medici ai Visconti, dai vari papi ondeggianti tra la pacificazione delle terre e un revanscismo belligerante per sottometterle al proprio dominio; il tutto viene magistralmente dispiegato e definito in una narrazione coinvolgente e in una serie di tavole tutte da godere. La figura di Federico, inoltre, viene trattata e mostrata anche e soprattutto dal lato umano e dei rapporti familiari, dalla sua educazione alla sua sensibilità artistica fino alla volontà di lasciare ai posteri uno Stato sicuro, moderno ed esteticamente magnifico. Basta guardare, oggi, il Palazzo Ducale di Urbino, i dipinti di Piero della Francesca, le strutture difensive di Francesco di Giorgio Martini, per rendersi conto che, alla fine, c'è davvero riuscito. Buona lettura (e visione)!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore