Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Federico II. Un imperatore medievale
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Federico II. Un imperatore medievale - David Abulafia,Gianluigi Mainardi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Federico II. Un imperatore medievale
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero, re di Sicilia, re di Gerusalemme, Stupor Mundi, è sempre stato considerato uno dei personaggi piú affascinanti della storia europea, celebre per la sua cultura, per la volontà di stabilire un governo illuminato e per la determinazione con cui contrastò il potere papale. Le cose però non stanno esattamente come vuole una certa tradizione storica: Abulafia tratteggia in questa biografia una figura molto diversa, meno tollerante e piú tradizionalista, meno coraggiosa e combattiva, timorosa di due papi aggressivi e sospettosi. Una ricostruzione decisamente contro corrente da leggere come un affascinante romanzo storico. Completano il volume le carte storiche relative al periodo considerato, la bibliografia, le note e l'indice analitico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788858427521

Valutazioni e recensioni

4,77/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MARCO REYNAUDO
Recensioni: 5/5
Saggio completo, ricco di informazioni e comunque di agevole lettura

David Abulafia, nelle 370 pagine del saggio, cerca in ogni modo di spogliare la figura di Federico II Hohenstaufen da falsi miti e demonizzazioni o incensazioni prive di fondamento storico, che cercano di dipingere un sovrano eccessivamente precursore del suo tempo. Fondamentali i due capitoli iniziali su eredità Normanna e Germanica per capire il bagaglio culturale e le radici del "puer Apuliae"; poi tante le notizie sul "regnum" di Sicilia e su Enrico VI, figura spesso schiacciata dal padre Federico I Barbarossa e dal figlio Stupor Mundi. Dettagliatissime ed avvincenti le informazioni sugli scontri con il papato e specialmente con Gregorio IX ed Innocenzo IV. Importante la descrizione approfondita sulle Costituzioni Melfitane del 1231 e sulle politiche finanziaria ed economica dell'Imperatore oltreché sulla sesta crociata (presa di Gerusalemme trattando con il Sultano al-Kamil). Essenziale per inquadrare il personaggio la trattazione dei suoi rapporti con il figlio ribelle Enrico (VII) Hohenstaufen, la descrizione della cultura a corte e la narrazione delle lotte con i Comuni del Nord Italia e dei rapporti con i principi tedeschi. Bella sorpresa l'analisi dei rapporti con Luigi IX il Santo e, nella parte finale del volume, l'excursus su Carlo I d'Angiò e sui suoi scontri con Manfredi (Benevento 1266) e Corradino (Tagliacozzo 1268). Chiude l'opera una sintesi stringatissima e "distillata" (sintesi dell'opera) sulla figura di Federico e su ciò che abbia effettivamente rappresentato per l'Europa della prima metà del '200. Consigliatissimo !

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe
Recensioni: 5/5
Un testo veramente approfondito

Un ottimo che indaga a fondo e nel dettaglio Federico 2, non condivido alcune interpretazioni ma il libro è un vero capolavoro

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 5/5

Il libro cerca di ripulire l'immagine di Federico II da tutte le leggende, le dicerie e le maldicenze sul suo conto inventate ad arte mentre ancora era in vita o dopo la sua morte. Ne consegue il ritratto di un uomo del suo tempo, restituitoci attraverso una trattazione molto densa di eventi e personaggi ma allo stesso tempo molto chiara.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,77/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

David Abulafia

1949, Twickenham

Docente di Storia del Mediterraneo all'Università di Cambridge, e membro del Gonville and Caius College, della British Academy e dell'Academia Europaea. Per i meriti acquisiti con i suoi studi sulla storia italiana e mediterranea, nel 2003 è stato insignito del titolo di Commendatore dell'Ordine della Stella della Solidarietà Italiana. Tra i suoi libri in edizione italiana, ricordiamo: Federico II. Un imperatore medievale (1990), I regni del Mediterraneo occidentale dal 1200 al 1500 (1999) e La scoperta dell'umanità. Incontri atlantici nell'età di Colombo (2010). Nel 2013 esce il monumentale Il grande mare. Storia del Mediterraneo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore