Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ferentum, il Ferentano e dintorni. Indagine storica riguardante fiorentino - Elio Patella - copertina
Ferentum, il Ferentano e dintorni. Indagine storica riguardante fiorentino - Elio Patella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ferentum, il Ferentano e dintorni. Indagine storica riguardante fiorentino
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ferentum, il Ferentano e dintorni. Indagine storica riguardante fiorentino - Elio Patella - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'autore fa il punto sullo stato delle conoscenze e delle ricerche, analizza gli scritti di Diodoro, T.Livio, Strabone, Plinio il V., Orazio e le convinzioni degli analisti che si sono affannati intorno alla ricerca di Ferentum, pervenendo alla conclusione, documentata storicamente, che la città citata da Diodoro coincide con la Ferentinum di Tito Livio. Le analisi delle vicende e delle date indicate dagli storici, fanno ritenere, in maniera inequivocabile, che la città era sita nel luogo ove concluse l'esistenza terrena l'imperatore Federico II di Svevia: a Fiorentino, in agro di Torremaggiore (FG). Diversi indizi archeologici e rinvenimenti casuali sembrano confermare le conclusioni, anche se indagini archeologiche specifiche, ad oggi, non sono state ancora effettuate ma l'autore le auspica. La ricerca conduce ad una migliore interpretazione di alcune vicende della 2ª e 3ª guerra sannitica, alla localizzazione di luoghi di battaglie e all'individuazione di un ampio territorio, il Ferentano, sfuggito ai tanti che da sempre l'hanno confuso col Frentano, aprendo uno scenario nuovo nella giusta interpretazione delle pagine di Livio. La presentazione è dall'archeologa Giovanna Alvisi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
11 novembre 2014
212 p., ill. , Rilegato
9788894032215
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore