Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Fernando Pessoa. Il poeta che non c'è
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Fernando Pessoa. Il poeta che non c'è - copertina
Chiudi
Fernando Pessoa. Il poeta che non c'è

Descrizione


La poesia di Fernando Pessoa è l’analisi più complessa, dolente e tragica, ma insieme lucida e impietosa, dell’uomo del Novecento: un uomo tormentato che deride e si deride e che, nella sua verità e nella sua cattiveria, nell’abuso del paradosso, nella capacità di affermare ironicamente il contrario di ciò che era già stato ironicamente adoperato, realizza una poesia fra le più incredibili e rivoluzionarie del Novecento. Il suo è un pensiero controverso, complesso, scomodo e perfino imbarazzante. In lui l’anti-ragione, la liberazione dell’onirico e dell’inconscio, viene allo scoperto soverchiando la ragione. E poi, grazie al meccanismo dell’eteronimia, Pessoa inventa una serie di scrittori e di personaggi che possono poetare e scrivere contemporaneamente. Si afferma con lui una temporalità interiore che non corrisponde a quella esteriore. Nasce un’opera plurale che dimostra come l’arte sia la prova che la vita non basta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
21 febbraio 2023
160 p., ill. , Brossura
9788867999644

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cento_book
Recensioni: 5/5

Fabrizio Parrini docente di Storia dell’Arte a Volterra, che avevo già molto apprezzato in Cesare Pavese. Il mestiere di scrivere (Edizioni Clichy, 2020) e Carmelo Bene. Il teatro del nulla (Edizioni Clichy, 2014) questa volta supera se stesso curando il volume sul poeta portoghese. Fernando Pessoa. Il poeta che non c’è (Edizioni Clichy, 2023). «Mi sono moltiplicato per sentire, per sentirmi, ho dovuto sentire tutto, sono straripato, non ho fatto altro che traboccarmi, mi sono spogliato, mi sono dato e in ogni angolo della mia anima c’è un altare a un dio differente. […] Ho sempre rifiutato di essere compreso. Essere compreso significa prostituirsi. Preferisco essere preso seriamente per quello che non sono, ignorato umanamente, con decenza e naturalezza (…) Ho creato in me varie personalità. Creo personalità costantemente, ogni mio sogno si incarna immediatamente in un’altra persona che comincia a sognarlo, una persona diversa da me. Per creare mi sono distrutto; sono arrivato a esteriorizzarmi così tanto dentro di me, che dentro di me non esisto se non esteriormente. Sono la scena vivente sulla quale sfilano vari attori (…) Scrivere è dimenticare. E’ il modo più piacevole per ignorare la vita. La letteratura simula la vita, un romanzo è una storia di ciò che non è mai stato e un dramma è un romanzo che si presenta senza narrazione, una poesia è l’espressione di idee e sentimenti in un linguaggio che nessuno utilizza poiché nessuna parla in versi (…)». Fernando Pessoa nella sua poetica e nella sua vita letteraria racchiude un mondo, un micro-universo fatto di entità complesse, all’apparenza poco decifrabili, fatto di ortonimi (Pessoa stesso) ed eteronimi che potremmo riassumere come identità alternative ad uso ed espressione dell’autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore