Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Ferrovie del Messico
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Ferrovie del Messico - Gian Marco Griffi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ferrovie del Messico
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Se cercate dell'avventura, in questo romanzo ne troverete a bizzeffe. Se cercate della letteratura, con questo romanzo ne farete una scorpacciata. I luoghi e i tempi: Asti, Repubblica Sociale Italiana, febbraio 1944; su e giù per le ferrovie del Messico, tra gli anni Venti e gli anni Trenta del secolo scorso. I personaggi (non tutti): Cesco Magetti, milite della Guardia nazionale repubblicana ferroviaria, tormentato dal mal di denti, incaricato di compilare una mappa delle ferrovie del Messico (l'ordine viene dall'alto, molto dall'alto); Tilde Giordano, ragazza bellissima e folle, imbevuta di letteratura, della quale Cesco si innamora all'istante e perdutamente; Steno, devotissimo fidanzato di Tilde, partigiano senz'armi; don Tiberio, prete di città confinato a Roccabianca a causa di certe sue insane passioni; Epa, cartografo samoano (delle Samoa tedesche); Adolf il Führer e la sua consorte Eva, alle prese con l'abuso di anglicismi; Angelo detto Angelino detto Angelito detto Lito Zanon, addetto cimiteriale alla bollitura di cadaveri; Mec il muto, suo sodale fin dai tempi in cui insieme costruivano ferrovie in Sudamerica; le due Marie, entrambe di nome Maria; Bardolf Graf, impiegato amministrativo, ignaro motore immobile di tutta la storia; Ettore e Nicolao, informatissimi e misteriosi clienti fissi del night club segreto l'Aquila agonizzante, prossimi ai partigiani; Gustavo Adolfo Baz, autore del volume Historia poética y pintoresca de los ferrocarriles en México; Edmondo Bo, frenatore poeta, o poeta frenatore, o frenatore e poeta, in ogni caso alcolista e oppiomane; l'orribile Obersturmbannführer Hugo Kraas, amante dell'arte italiana, discutibile golfista e spietato SS; Giustina Decorcipo, compagna d'orfanotrofio di Ettore e Nicolao, violentata e uccisa e gettata sul bordo della strada a sedici anni; Feliciano, bambino morto. Con Ferrovie del Messico Gian Marco Griffi ci ha dato un grande romanzo corale, spassoso e commovente, giocoso e profondo, realistico e fantastico, avvincente senza tregua, scritto con una lingua quasi parlata, sempre cordiale tanto nel registro comico quanto in quello drammatico, e tuttavia letteratissima. Se i numi tutelari di Griffi sono senz'altro Jorge Luis Borges e Carlo Emilio Gadda (e fanno capolino qua e là Roberto Bolaño, Thomas Pynchon e – com'è logico – i Monty Python), il risultato è del tutto originale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
824 p.
Reflowable
9791280845542

Valutazioni e recensioni

3,96/5
Recensioni: 4/5
(51)
5
(30)
4
(4)
3
(8)
2
(3)
1
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

franca
Recensioni: 5/5

Ai commenti elogiativi di critici e scrittori autorevoli (tra i quali Baricco e Longo), vorrei aggiungere il mio di semplice lettrice: che meraviglia! "Ferrovie del Messico" è un romanzo ricco di storie, avventure, di amore, magia, di stili narrativi e di spunti di riflessione (ad esempio sulla ferocia e stupidità del nazismo e del fascismo). In ogni pagina si avverte la felicità che Griffi prova nel narrare, ed è la stessa felicità che coinvolge chi legge. Questo libro è un labirinto di cui non si vuole trovare l'uscita, in cui ci si perde volontariamente. Cinque stelle (perchè di più non ce ne sono).

Leggi di più Leggi di meno
Gabriella
Recensioni: 1/5
Insulso

Concordo con tutti quelli che hanno dato una stella. Io ne darei di meno se potessi. Un libro più stupido e insulso non si poteva scrivere. E’ la prima volta che abbandono un libro, ma questo è veramente illeggibile e non ti lascia niente di costruttivo. Invidio quelli che hanno scoperto poesia e grande scrittura, ma personalmente, a parte tante “sbrodolate” non ho trovato niente. 22,00 euro proprio buttati via!

Leggi di più Leggi di meno
Frank Soloviei
Recensioni: 5/5
I manoscritti non bruciano

Dobbiamo parlare di questo mattone dal peso di una piuma. Perché? Perché ce n'è bisogno! Credo che un libro, quando riesce a trasmettere quell'atmosfera magica di viaggi mai compiuti, da compiere, di imprese epiche o ridicole, di personaggi grotteschi, eroici, o semplicemente normali, perciò immensi, meriti almeno una parola d'amore da parte del lettore. Te ne innamori completamente quando scopri che, fra le 800 e passa pagine ci sono personaggi o eventi ispirati a certi altri autori che ami intrinsecamente, come Borges o Bolano. Poi quando leggi il finale di un paragrafo intermedio di passaggio, quasi inutile al fine della trama, ed un folle urla dal suo balcone ad Asti "abbasso Mussolini" e, soprattutto, " I manoscritti non bruciano" (Bulgakov; il maestro e Margherita), ti sciogli completamente, come quando ti innamori la prima volta e non capisci più nulla!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,96/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(30)
4
(4)
3
(8)
2
(3)
1
(6)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gian Marco Griffi

1976, Alessandria

Gian Marco Griffi è un autore italiano. Piemontese, cresciuto a Montemagno, ha studiato filosofia all’Università di Torino. Da sempre appassionato di scrittura e dotato di una spiccata immaginazione, ha pubblicato racconti per Cadillac, Ammatula, Argo, YAWP, Scorretto Magazine.Tra i suoi titoli ricordiamo, Più segreti degli angeli sono i suicidi (bookabook, 2017), Inciampi (Arkadia, 2019), Ferrovie del Messico (Laurana Editore, 2022), libro candidato al Premio Strega 2023, Digressione (Einaudi, 2025).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore