L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
                
            
            Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
I ed.. Catalogo della mostra personale Torino, Promotrice delle Belle Arti (Valentino), giugno/luglio 1978. IV/ (2)+110/ rilegatura rifinita in carta patinata con grafica in n/b ed illustrata con immagini del Dubuffet (primo piatto, in n/b/rosso/azzurro: un disegno del ciclo dell'Hourloupe - ultimo piatto, in bianco: un persaonaggio del Cocou Bazar: Le Baron)/ cofanetto editoriale muto in cartoncino ruvido grigio perla. Illustrazioni in b/n e a colori nel testo e f.t.. Le foto del catalogo sono di Renzo Muratori, Kurt Wyss e archivio J.D.; la grafica è stata curata da Extrastudio/Ceste-Torri. Fogli di guardia in cartoncino ruvido grigio perla. Stato buono (leggera usura del cofanetto che si presenta inoltre polveroso e con qualche gora). Indice: Cocou Bazar: indicazioni di Jean Dubuffet sulla messa in scena e sulla musica - Cocou Bazar e la sfida totale della natura; di Renato Barilli - Cocou Bazar e la tradizione teatrale; di Gian Renzo Morteo - Note sui criteri della regia; di Gualtiero Rizzi - Note sul montaggio musicale e sulla coreografia; di Anna Sagna - La messa in scena a torino - la stanza di Jean Dubuffet; di Lorenza Trucchi - L'esperienza di una mostra di pittura nella forma di proiezioni luminose; di Jean Dubuffet - Pitture posteriori al ciclo dell'Hourlope e Téâtres de memoire; di Jean Dubuffet - Closerie Falbala e il Cabiner Logologique; di Jean Dubuffet - Note introduttive; di Renato Barilli - Il documentario multivision; di Enrico Borghi - Elenco delle opere - Biografia di Jean Dubuffet.
. 112. . Buono (Good). buono. . .
                                    L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore