Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 594 liste dei desideri
La figlia unica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,45 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
La figlia unica - Guadalupe Nettel - copertina
Chiudi
figlia unica
Chiudi
figlia unica

Descrizione


Scritto con una semplicità solo apparente, La figlia unica è la storia di tre donne e dei legami d’amore e d’amicizia che intessono mentre si confrontano con le differenti forme che la famiglia può assumere al giorno d’oggi.

«La figlia unica di Guadalupe Nettel è un romanzo che mette in scena tre maniere di essere donna al di là dei tabù sociali e tre diversi rapporti con la maternità: rifiutata, desiderata, subita» - Raffaella De Santis, Robinson

Poi ho pensato che l’amore si rivela spesso illogico, incomprensibile. Molti di noi fanno così quando si innamorano di una persona molto malata; di una persona che vive lontano; di una persona impegnata in una storia precedente, nella quale non c’è posto per noi. Chi non si è tuffato in un amore abissale pur sapendo che non avrebbe avuto futuro, aggrappato a una speranza fragile come un filo d’erba?

Laura e Alina si sono conosciute a Parigi quando avevano vent'anni. Ora sono tornate in Messico. Laura ha affittato un piccolo appartamento e sta finendo la tesi di dottorato mentre Alina ha incontrato Aurelio ed è rimasta incinta. Tutto sembra andare per il meglio fino a quando un'ecografia rivela che la bambina ha una malformazione e probabilmente non sopravvivrà al parto. Inizia così per Alina e Aurelio un doloroso e inatteso processo di accettazione. Non sanno ancora che quella bambina riserva loro delle sorprese. È Laura a narrarci i dilemmi della coppia, mentre anche lei riflette sulle incomprensibili logiche dell'amore e sulle strategie che inventiamo per superare le delusioni. E infine c'è Doris, vicina di casa di Laura, madre sola di un figlio adorabile ma impossibile da gestire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
3 settembre 2020
176 p., Brossura
9788883733833

Valutazioni e recensioni

4,39/5
Recensioni: 4/5
(33)
5
(16)
4
(15)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Silvia
Recensioni: 5/5
un libro che è un inno alla Vita e all’Amore

un libro scoperto per caso e che ho letteralmente divorato in un pomeriggio/sera mette in luce gli aspetti più intimi che, credo, ognuna di noi abbia attraversato o attraversi a volte si è Laura, piuttosto che Alina o Doris… ma anche Nicolas o Aurelio e Inés… la riesci a vedere e a sentire, in tutta la sua fragilità e forza un libro che è un inno alla Vita e all’Amore

Leggi di più Leggi di meno
Fedi86
Recensioni: 5/5
Attuale e concreto

Perché leggerlo? Perché non è un libro convenzionale, bensì un libro di donne fallibili e genuine. Donne che, di materno, hanno solo stigmatizzato un ideale concetto primordiale. Eppure meravigliose madri. Frigide figlie. Amanti e solitarie donne, fragili, testarde, amiche. Un libro che sottolinea l'importanza di rivendicare una sola certezza: rispettare noi stesse, aldilà dei tanti stereotipi che riguardano una delle più preziose ed intime scelte, come l'essere madre. Accettare, accettarsi. Ognuna nei propri tempi e con i propri sbagli. Alina e Laura. Amiche da tanto. L'una spettatrice dell'altra. Sempre unite anche a distanza di mezzo mondo. Entrambe convinte che la maternità non debba appartener loro. Due donne forti, ma anche sole, sebbene sempre affiancate da altre donne! Mai perse. Flessibili e resilienti nel tragitto di vita che le porterà a conoscere la verità. "... abbiamo i figli che abbiamo, non quelli che immaginavamo o che ci sarebbe piaciuto avere, ed è con loro che dobbiamo fare i conti…" Bello. Belle queste donne.

Leggi di più Leggi di meno
Antonella Iantomasi
Recensioni: 5/5
Commovente.

Ho visitato il Messico con Gian Marco Griffi e ho continuato grazie a "La figlia unica" di Guadalupe Nettel. Quest'autrice è tra le più belle scoperte dell'anno. Ha scritto pagine di rara intensità. Tre donne vivono la femminilità e la maternità lontano dalle aspettative sia sociali che personali, affrontano il dolore straziante. Due bambini vogliono vivere in un mondo a loro misura. L' amore arriva a sparigliare le carte. Questo è un libro tanto forte quanto necessario. Sono rimasta colpita dalla cristallina sincerità della narrazione, commossa fino alle lacrime. Grazie di cuore a Francesca Zappacosta per il consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,39/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(15)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Guadalupe Nettel

1973, Città del Messico

È autrice di quattro raccolte di racconti tra cui "Pétalos y otras historias incómodas" (2008) e "El matrimonio de los peces rojos" (2013); e di un romanzo: "El huésped" (2006). Ha ricevuto diversi riconoscimenti tra i quali il premio franco-messicano Antonin Artaud (2008), il premio tedesco Anna Seghers (2009) e il Premio de narrativa breve Ribera del Duero (2013). Il corpo in cui sono nata (Einaudi 2014) è il suo primo libro tradotto in italiano, a cui sono seguiti Quando finisce l'inverno (Einaudi 2016) e Bestiario sentimentale (La Nuova Frontiera 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore