"Nome d'arte di J. Kvalen, attore canadese. Figlio di un pastore norvegese emigrato negli Stati Uniti, inizia la sua carriera artistica a Broadway nel 1929 recitando in Street Scene di E. Rice e ripetendo poi lo stesso ruolo due anni dopo nella versione cinematografica diretta da K. Vidor. J. Ford lo nota e lo ingaggia per Un popolo muore (1931). Diventa così un attore caratterista specializzato in personaggi per lo più nordici, in genere interprete di uomini vittime di soprusi e colpiti da un certo senso di inferiorità. Uno dei ruoli più memorabili rimane Furore (1940) di J. Ford. Lavora con vari registi come K. Vidor in Nostro pane quotidiano (1934), H. Hawks in La signora del venerdì (1940), M. Curtiz in Casablanca (1942) e W. Wellman in Prigionieri del cielo (1954). Le sue interpretazioni migliori sono però nei film di J. Ford, (La croce di fuoco, 1947; Sentieri selvaggi, 1956; L'uomo che uccise Liberty Valance, 1962). Nonostante la perdita progressiva della vista, continua a recitare fino agli ultimi anni, apparendo anche in varie serie televisive."