Attore italiano. Laureato in giurisprudenza, partecipa casualmente a un provino in Svizzera, cominciando a lavorare in produzioni tedesche. Viene scoperto in Italia da A. Blasetti in Ettore Fieramosca (1938) e diviene in breve, enfatico e seduttore, uno dei divi più acclamati del ventennio fascista. Identificato nel regime, arriva a combattere per la Repubblica di Salò. Nel 1945 è arrestato dai partigiani e fucilato con la sua amante l'attrice L. Ferida. Fra i suoi film: Creature della notte (1934) di A. Palermi, Mille lire al mese (1939) di M. Neufeld, e La corona di ferro (1941) ancora di Blasetti. Nel 2008 un istrionico L. Zingaretti ne impersona la parabola artistica e umana nel melodramma Sanguepazzo di M.T. Giordana.