Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Filosofia, storiografia e vita civile. L'eclettismo francese tra Cousin e Bergson - Renzo Ragghianti - copertina
Filosofia, storiografia e vita civile. L'eclettismo francese tra Cousin e Bergson - Renzo Ragghianti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Filosofia, storiografia e vita civile. L'eclettismo francese tra Cousin e Bergson
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 28,00 € 23,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 28,00 € 23,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Filosofia, storiografia e vita civile. L'eclettismo francese tra Cousin e Bergson - Renzo Ragghianti - copertina

Descrizione


Renzo Ragghianti è noto per i suoi studi sulla filosofia francese alla quale ha dedicato contributi notevoli, con particolare riferimento sia alla figura di Cousin che a quella di Bergson. In questo volume riprende e sviluppa le linee fondamentali della sua ricerca assumendo come chiave interpretativa la categoria di eclettismo, mettendola alla prova in uno spazio storico e storiografico che va dalla metà dell’Ottocento fino ai primi anni del XX secolo. Ne scaturisce una interpretazione originale di un’esperienza centrale della filosofia europea contemporanea fondata su una salda informazione e un forte rigore critico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
19 marzo 2015
319 p., Brossura
9788876425295

Conosci l'autore

Renzo Ragghianti

Renzo Ragghianti è ricercatore presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, le sue aree di ricerca riguardano la filosofia francese tra Otto e Novecento e il pensiero di Montaigne nel suo continuo confronto con la cultura rinascimentale. Ha pubblicato, fra l’altro: Dalla fisiologia della sensazione all’etica dell’effort (Le Lettere 1993), La tentazione del presente. Victor Cousin tra filosofie della storia e teorie della memoria (Bibliopolis 1997), De Cousin à Benda. Portraits d’intellectuels antijacobins (Paris, L’Harmattan 2000), Introduzione a Montaigne (Bari, Laterza 2001). Ha introdotto e annotato un volume di corrispondenza inedita di Henri Bergson, Lettere a Xavier Léon e ad altri (Bibliopolis 1992),  Henri Bergson, Leçons...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore