L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,79 €
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,79 €
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nella vita di una coppia in crisi, arriva per caso un anziano signore con turbe mnesiche. Un passato doloroso e un presente altrettanto infelice si delineano poco alla volta, facendoci apprezzare i personaggi che hanno vite uguali alle nostre: la loro quotidianità non è mai artefatta e/o banale. La memoria, intesa come ricordo, ha una parte preponderante ed è cristallizzata nelle ultime battute del fillm: <<[...] Ho ancora bisogno di una tua parola, Davide, di un tuo sguardo, di un tuo gesto. Ma poi all'improvviso sento i tuoi gesti nei miei, ti riconosco nelle mie parole. Tutti quelli che se ne vanno, ti lasciano sempre addosso un po' di sé. È questo il segreto della memoria? Se è così allora mi sento più sicura, perché so che non sarò mai sola.>>
Struggente romanticismo in questo film, il migliore forse del regista, accompagnato da molti temi che scandivano, allora come oggi, le realtà quotidiane di molti. Una coppia in crisi, un rifugio momentaneo in un altro spiato attraverso la finestra, ma la vera protagonista del film è la nostalgia, per ciò che poteva essere e fu per troppo poco, scelte coraggiose ma pagate care tutta la vita dall'anziano protagonista
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ozpetek non cambia il suo modo di fare cinema e si aggiudica 5 David di Donatello
Trama
Giovanna e Filippo, giovane coppia romana in crisi, incontrano un vecchio solo e smemorato. I primi tentativi di capire chi sia risultano vani, finchè in aiuto di Giovanna viene Lorenzo, un giovane bancario che abita proprio di fronte a loro, che la donna spia di nascosto da mesi. Tra i due nasce una relazione, necessariamente breve dato che Lorenzo, promosso direttore, è in procinto di trasferirsi. Il vecchio ritrova la memoria, e torna a casa, ma Giovanna non riesce a dimenticare le sue poche parole di ammonimento: le saranno di aiuto, quando dovrà prendere una decisione importante.
Ozpetek non cambia le traiettorie del suo modo di fare cinema, dopo il successo insperato del precedente "Le fate ignoranti", e decide di stare a metà strada fra un sentimentalismo a volte troppo dolciastro ed una commedia della memoria dove i ricordi, ancorchè tragici, possano essere viatico per future scelte.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore