L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film del 1958 a colori, in lingua originale e con sottotitoli in italiano. Un altro capolavoro del regista Ozu che prosegue la sua opera sulla famiglia giapponese del secondo dopoguerra. Tema di questa pellicola è lo scontro generazionale tra genitori e figli: i primi, ancora ancorati ad un secolare modello patriarcale, vorrebbero poter pianificare il miglior futuro possibile per la loro prole; i secondi, ormai influenzati dal cambiamento epocale, quantomeno accelerato dalla sconfitta bellica e dal conseguente avvento dei costumi occidentali, rivendicano autonomia decisionale sul proprio futuro e si ribellano alle usanze dei padri e al modello familiare tradizionale. E' un film lungimirante in quanto, con dieci anni di anticipo, riesce a cogliere i primi segnali di quel sovvertimento culturale e della famiglia tradizionale che poi, dieci anni dopo, si manifesterà con tutta la sua dirompente forza rivoluzionaria. Il padre, protagonista di questa splendida pellicola, dentro di sé vorrebbe lasciare alla figlia la possibilità di cercare liberamente (anche sbagliando) la propria felicità, ma portando fedelmente "scolpiti nel cuore", "i nobili precetti paterni" - azzeccatissima a tal riguardo è la recita, da parte di un suo amico, di una splendida poesia funebre di Kusunoki Masatsura, fatica ad adattarsi al mutare dei tempi. Alla fine non gli resterà che arrendersi e accettare che sua figlia faccia le sue scelte e sposi il ragazzo che ama. "Fra gli alberi di Sakurai, in autunno, il tramonto è un tempo di pena e tristezza. Il guerriero si chiede cosa sia successo al mondo. Sulla sua corazza brillano gocce di pioggia nella rugiada", si chiude così, sulle parole di questa vecchia poesia tradizionale giapponese, la pellicola di Ozu. Un mondo è tramontato per sempre e a noi non resta che restare ammirati: grande è stata la capacità di questo regista di affrontare, con stupefacente "semplicità", temi tanto complessi, senza mai renderli banali.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il primo film a colori di Ozu, che fotografa una radicale svolta stilistica e contenutistica
Trama
Hirayama Wataru è un ricco dirigente d'azienda: oltre a essere un punto di riferimento professionalmente, amici e conoscenti si rivolgono a lui per dei consigli che possano dirimere anche questioni private particolarmente delicate. Un giorno da lui si presenta il giovane Taniguchi Masahiko, ma la richiesta è molto diversa dal solito: intende infatti chiedere la mano della figlia di Wataru, Setsuko. Ignaro delle inclinazioni della propria figlia e sospettoso di Taniguchi, Wataru intende impedire il matrimonio di Setsuko, gettando nello sconforto la moglie Kiyoko.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore