Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Formulario del processo penale. Aggiornato alla «Riforma Cartabia» e alla legge 30 dicembre 2022, n. 199
Disponibilità immediata
55,25 €
-15% 65,00 €
55,25 € 65,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 65,00 € 55,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Monbook Bari
Spedizione Gratis
-5% 65,00 € 61,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
63,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
71,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 65,00 € 55,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Monbook Bari
Spedizione Gratis
-5% 65,00 € 61,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
63,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
71,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Monbook Bari
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Formulario del processo penale. Aggiornato alla «Riforma Cartabia» e alla legge 30 dicembre 2022, n. 199 - Marco Nigro - copertina
Chiudi
Formulario del processo penale. Aggiornato alla «Riforma Cartabia» e alla legge 30 dicembre 2022, n. 199

Descrizione


Il Formulario del Processo Penale, giunto alla sua seconda edizione, contiene oltre 200 formule del codice di procedura penale, del codice penale e delle leggi speciali. L’opera è aggiornata alla Riforma Cartabia – decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150 – in vigore dal 30.12.2022. Ciascuna formula è completa di note essenziali e riporta in calce una rassegna delle massime giurisprudenziali più significative. L’opera è di facile consultazione in quanto le formule sono state inserite secondo l’impianto sistematico del codice di procedura penale e, quindi, in ordine cronologico rispetto agli articoli di riferimento. Il sintetico commento che accompagna le formule ha l’intento di fornire al lettore una rapida analisi dell’istituto rinviando, per approfondimenti, alla manualistica di riferimento. Le note giurisprudenziali sono state estratte dal massimario del centro elaborazione dati della corte di cassazione. Sono stati indicati il numero e la data per permettere all’operatore di scaricare le massime integrali dal CED. Le formule sono state realizzate con l’intento di fornire all’operatore del diritto la scelta difensiva che meglio si adatta al suo caso. Per cui, anche per evitare inutili duplicazioni fuorvianti, ogni formula contiene in sé diverse formule (tante quante le opzioni che si offrono) sulla base delle diverse soluzioni ipotizzate. Per tale ragione le stesse andranno comunque adattate al caso concreto, tenendo conto degli eventuali mutamenti giurisprudenziali. Particolare attenzione è stata data alle formule “colpite” dalla Riforma Cartabia nelle rispettive note. Senza pretese di esaustività, ed al solo scopo di aiutare il lettore al corretto utilizzo del formulario, si è voluto offrire uno sguardo di insieme sulla riforma, senza risparmiare qualche commento critico al legislatore riformista e offendo, al contempo, le soluzioni possibili alle diverse problematiche ermeneutiche che, inevitabilmente, ogni nuovo provvedimento legislativo porta con sé. Sempre seguendo l’impianto sistematico del codice di procedura penale, l’opera contiene anche le formule relative al processo penale minorile mentre un capitolo a parte è stato dedicato al processo penale davanti al giudice di pace. La terza parte, infine, viene dedicata agli “strumenti di tutela” contenente formule come l’istanza di accesso ai vari Fondi di Solidarietà, il ricorso per equa riparazione per irragionevole durata del processo, la responsabilità dei magistrati, il ricorso alla CEDU.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2023
9 febbraio 2023
Libro tecnico professionale
640 p., Brossura
9788875245399
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore