Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Forte e sottile è il mio canto. Storia di una donna obesa
Disponibilità immediata
5,20 €
-20% 6,50 €
5,20 € 6,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,50 € 5,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Forte e sottile è il mio canto. Storia di una donna obesa - Domitilla Melloni - copertina
Forte e sottile è il mio canto. Storia di una donna obesa - Domitilla Melloni - 2
Forte e sottile è il mio canto. Storia di una donna obesa - Domitilla Melloni - 3
Forte e sottile è il mio canto. Storia di una donna obesa - Domitilla Melloni - 4
Forte e sottile è il mio canto. Storia di una donna obesa - Domitilla Melloni - 5
Forte e sottile è il mio canto. Storia di una donna obesa - Domitilla Melloni - 6
Forte e sottile è il mio canto. Storia di una donna obesa - Domitilla Melloni - 7
Forte e sottile è il mio canto. Storia di una donna obesa - Domitilla Melloni - 8
Chiudi
Forte e sottile è il mio canto. Storia di una donna obesa

Descrizione


Un tema scottante. L'autrice ripercorre la propria storia alternando narrazione e pagine di diario: dalla descrizione della prima infanzia, trascorsa circondata dall'affetto premuroso e spartano dei genitori, anni felici ma non spensierati, perché vissuti all'ombra dei divieti paterni che impongono la mortificazione del corpo, il rigido controllo dell'alimentazione (nella famiglia materna ci sono casi di obesità), alla convinzione di essere grassa e alla goffaggine tipica della prima adolescenza, mentre il buon rendimento scolastico determina l'esclusione dell'autrice dal mondo dei suoi coetanei e il suo rapido avvicinamento a quello degli adulti. Durante il liceo Domitilla cambia atteggiamento: costruisce a tavolino una personalità modellata sulle caratteristiche degli adulti che frequenta. Poi intorno ai venti anni i primi consistenti aumenti di peso e, sostenuta dall'amore per (e di) Walter, compagno di vita, si trova di nuovo costretta ad affrontare il calvario delle diete. Dopo due gravidanze l'aumento costante del peso, la caduta dei capelli, l'irsutismo, i problemi respiratori contribuiscono ad aumentare la distanza tra la propria interiorità (Puella) e una corporeità nemica (Straniero). Sono anni di colpevolizzazioni e umiliazioni trascorsi a combattere una delle convinzioni più radicate nel senso comune: un obeso è obeso perché ingordo, pigro, senza autocontrollo. Grazie all'esperienza della psicoanalisi, Domitilla decide di sottoporsi ad alcuni esami clinici.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Forte e sottile è il mio canto. Storia di una donna obesa

Dettagli

2014
24 settembre 2014
208 p., Brossura
9788809779150

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 3/5

L'autrice racconta in forma autobiografia la propria storia. Descrive fasi importanti della propria vita in cui l'obesità vince per quarantacinque anni e con lei la colpa di quel che le succede con la supposta persistente sua mancanza di responsabilità. Domitilla 'non è normale', è l'obesa di 4 fratelli perché fin dall'infanzia -recita il capo d'accusa - non ha controllo dell'ingordigia, sintomo di debolezza e fragilità dell'io. Domitilla non sa dominare le passioni per il cibo, non rispetta i divieti dell'alimentazione, non sa mortificarsi come dovrebbe. A sua volta la goffaggine della prima adolescenza, associata all'obesità, agisce come un marchio di esclusione ma non c'è mai cedimento. Sarà infatti prevalentemente a ragione di un carattere socievole e volitivo e per la sua indole riflessiva che le cose cambieranno per lei. La scienza infatti si presterà a dar manforte ai pregiudizi, curando gli obesi destinati all'ingrasso del business delle diete, con le sue ricette uniche per tutti ed insoddisfacenti per ognuno. Domitilla dopo due gravidanze, non smetterà di affrontare il calvario delle diete e di affrontare il suo incredibile peso con l'aiuto del suo amore Walter che si troverà senza deluderla a sostenerla. Dopo ripetute umiliazioni, Domitilla conoscerà un po' per caso un medico che le spiegherà che la sua obesità è una malattia e non un difetto della sua personalità. Armata di questa consapevolezza quindi Domitilla si accingerà a darsi da fare per favorire il business della professionalità afferente al grande mare magnum della consulenza filosofica che se (notoriamente?) non cura e non guarisce, favorisce limitati percorsi di consapevolezza, come Domitilla testimonia affidandosi ad una terapeuta. E tutto è bene, dunque quel che finisce bene. Il libro è scritto a sua volta assai ben ed infatti vale come un ottimo biglietto di visita per followers, network e clienti.

Leggi di più Leggi di meno
Ilaria
Recensioni: 4/5

Forte e sottile è il mio canto è una storia sincera che catapulta in lettore in una realtà nuova, diversa e, in quanto tale, spesso incomprensibile e che fa paura. Gli obesi sono spesso oggetto di derisione e di ironia, ma non tutti sanno (anzi, sono proprio pochi a esserne consapevoli) che l'obesità è una malattia e che, in quanto tale, deve essere curata. L'autrice del libro narra in prima persona tutte le vicissitudini che hanno caratterizzato la sua vita, dall'infanzia all'età adulta, passando per il tormentato periodo adolescenziale. L'obesità l'ha sempre accompagnata, ma invece di risalire alle cause profonde di questo malessere, la donna è stata perennemente giudicata e biasimata perché mangiava troppo. Diete drastiche l'hanno ridotta anche in fin di vita, finché l'incontro con le persone giuste non l'ha spinta a compiere il grande passo di sottoporsi ad esami più approfonditi, anche per porre fine al perenne senso di colpa che la consumava quotidianamente. Parlare del proprio corpo non è mai semplice, soprattutto per una donna obesa, colpevolizzata dall'infanzia per questo involucro voluminoso che racchiudeva la sua anima "forte e sottile", come il canto melodioso che dava voce alla sua essenza più intima. Mi è piaciuto moltissimo questo testo, ammiro il coraggio di Domitilla che è riuscita ad abbattere lo scoglio duro dei pregiudizi e delle dicerie per mettersi a nudo in questo libro meraviglioso.

Leggi di più Leggi di meno
Monica S.
Recensioni: 4/5

L'autobiografia di una donna forte, determinata, ammirevole, che parla a cuore aperto di una malattia, ancora poco conosciuta e considerata come tale: l'obesità e del suo cammino lungo, difficile, costellato di delusioni, ma anche di incoraggiamenti, sostegno, non sempre facile ma che alla fine porta a una conclusione, se non felice, perlomeno consapevole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore