L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Romanzo sui segreti e i ricordi che la natura custodisce nel silenzio, La fortuna dei Kérambrun è la storia straordinaria di una famiglia cui il mare ha dispensato e sottratto le sue fortune, ma anche un’ode alla bellezza della costa bretone, alle profondità del cuore umano.
Per un attimo non ho potuto fare a meno di pensare che forse non riuscirò mai a sbrogliare questo intreccio di vicende. Troppo tempo è passato, troppe maree han - no allagato Cézembre in cent’anni. La verità, se ne è mai esistita una, si è sfilacciata nel grembo del mare come le alghe che si disgregano nel flusso delle correnti.
«Alternando rivelazioni e momenti lirici di grande bellezza, La fortuna dei Kérambrun si inoltra nel passato per illuminare le storie mai raccontate di una famiglia in piena sintonia con l’elemento che ha scelto per sé: il mare, fra tempeste e bonaccia». - Lire
«Un romanzo magnetico, ampio e affascinante». - Le Figaro
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Devo dire che in questi ultimi mesi il mio fiuto di lettore sta dando buoni frutti. La fortuna dei Kérambrun di Hélène Gestern è un bel libro. Si tratta di una saga familiare ambientata a Saint-Malo nel Nord della Francia. È la storia di un armatore bretone che intuisce le potenzialità del commercio per nave e crea una compagnia di cabotaggio all'inizio del secolo scorso. Il protagonista del libro è un professore di Storia della Sorbona, discendente della famiglia, che abbandona l'insegnamento e torna a vivere nell'antica casa del trisavolo. Attraverso i documenti e le fonti presenti nello studio tenta di ricostruire il successo imprenditoriale della famiglia e nel contempo ripercorre i sentimenti e le sorti dei parenti che lo hanno preceduto nonché la sua situazione personale. La trama avvincente è resa ancora più accattivante dalle bellissime descrizioni dei luoghi: le coste bretoni, il mare ostile come i rapporti familiari delle generazioni precedenti e l'alternarsi delle maree che sembra procedere ad unisono con il respiro dei protagonisti. Di fronte alla vecchia casa c'è un'isola abbandonata, da scoprire come il passato dei Kérambrun. Nelle vicende descritte ricorda vagamente i Buddenbrook di Thomas Mann, anche se il paragone può sembrare, e forse lo è, irriverente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore