L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
I racconti di Fotogrammi di un film horror perduto stendono sulle esili gioie della nostra quotidianità una patina sinistra e asfissiante; con una lingua vivida e tentacolare, satura di ambiguità e metafore allucinate, trasformano l'immaginario laccato della cultura pop in un brutto viaggio lisergico.
«Racconti brillanti e oscuri, come tante piccole caramelle alla liquirizia: non ho mai letto nulla di simile.» – Margaret Atwood
«I racconti audaci di Helen McClory trasmettono la stranezza della realtà in un modo che è confortante proprio perché ci inquieta così tanto. È una scrittrice che non ha paura di nulla.» – Ali Smith
Una ragazza morta si materializza in casa di sconosciuti, prepara un caffè e si accende una sigaretta come se nulla fosse. Una donna serve a un picnic la propria mano spacciandola per prosciutto. Una madre prepara una torta con i resti spappolati di sacrifici umani. Un vampiro sviene perché non sopporta la vista del sangue. I racconti di Fotogrammi di un film horror perduto stendono sulle esili gioie della nostra quotidianità una patina sinistra e asfissiante; con una lingua vivida e tentacolare, satura di ambiguità e metafore allucinate, trasformano l'immaginario laccato della cultura pop in un brutto viaggio lisergico. Lo scenario si fa inquietante e fantastico – acqua grigia e gelida, foreste buie e cieli di cenere –, una tela lugubre che Helen McClory screzia di glitter rosa, di verde acceso, del rosso scuro del sangue, del rossetto e del velluto: con tocchi da cineasta compone fotogrammi che luccicano come i nostri migliori sogni e che allo stesso tempo ci perseguitano come i nostri peggiori incubi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Massima solitadieta' letteraria al precedente recensore, cio' che oggi viene definita arte, bellezza espressiva, un tempo, azzardo sino alla prima meta' del '900, non sarebbe stata neanche presa in considerazione, in questo caso, sia per forma letteraria che per contenuto e sostanza. Chi conosce davvero la buona letteratura non puo' non essere d'accordo con me e l'amico freedom, almeno che non si prediliga leggere solo opere contemporanee di questo livello, rimanendone assuefatti, abituati ormai a linguaggi di questo tipo ed a contenuti sempre piu' bassi...cosi' vanno i nostri tempi, ormai quelli come noi vengono ritenuti fuori dal tempo, anacronistici, nostalgici di un passato letterario che non tornera' mai piu'. La qualita' artistica di ogni epoca va di pari passo con lo sviluppo intellettuale e spirituale dell'uomo, di conseguenza non possiamo non aspettarci, ne' sorprenderci, che vengano di continuo pubblicati, a prescindere dal genere, libri come questo.
Credo che questo volume finirà nell'angolo dei libri contemporanei che non ho capito. Pochissime volte mi sono irritato a leggere un libro (il caso Jerry Quebert per esempio) questo è uno. Talvolta questi abbozzi che vorrebbero definirsi racconti sembrano estrapolati da Wikipedia. Ma sarà perché non l'ho capito. Come ho detto già. Neanche cosa sia esattamente. Scusatemi!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore