Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Frammenti di una conversazione interrotta. Interviste 1976-1987
Disponibilità immediata
12,50 €
-50% 25,00 €
12,50 € 25,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 25,00 € 13,75 €
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 10,00 € 6,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 25,00 € 13,75 €
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 10,00 € 6,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Frammenti di una conversazione interrotta. Interviste 1976-1987 - Enrico Filippini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Frammenti di una conversazione interrotta. Interviste 1976-1987

Descrizione


Da Barthes a Foucault, da Sanguineti a García Márquez, da Laing a Habermas, da Bobbio a Luhmann, da Guttuso a Frisch e Gregotti, le conversazioni di Enrico Filippini indagano su un tema cruciale del periodo che dalla fine degli anni Sessanta si estende fino alle soglie degli anni Novanta, ossia la «fine» o la «crisi» della Modernità. Primo di due volumi dedicati agli scritti di Filippini, questo libro raccoglie un’ampia scelta commentata delle interviste, realizzate prevalentemente per «la Repubblica», con alcuni dei più importanti protagonisti della scena culturale occidentale del secondo Novecento. Attraverso i più vari ambiti, anche disciplinari (dall’arte e la letteratura all’architettura, passando per la psicologia, la filosofia, la politica, ecc.), la ricerca filippiniana trova nell’Altro un momento di verifica che si traduce essenzialmente in una continua interrogazione dei linguaggi. Questa tensione conoscitiva si rispecchia in una scrittura pungente, ironica, irrequieta, che raggiunge vette di autentica intensità letteraria, in cui i confini tra il ritratto dell’Altro e la sagoma dello scrivente paiono dissolversi in un diario filosofico costellato di memorie e ricordi personali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
30 novembre 2013
420 p.
9788876159671

Conosci l'autore

Enrico Filippini

1932, Valle Maggia, Canton Ticino

Di formazione culturale tedesca, si sentì attratto dall' "irrequietezza della Repubblica italiana". A Milano si iscrisse alla facoltà di Filosofia, dove si laureò nel 1960 con Antonio Banfi con una tesi sulla pedagogia tedesca. In questo periodo allacciò anche i primi contatti con la Feltrinelli, che gli affidò i lavori di traduzione e alla fine anche un posto di redattore, che mantenne fino al 1968.Tradusse autori come Johnson, Grass, Enzensberger, Frisch, Durenmatt. Inoltre, si impegnò nella spinosa traduzione di Edmund Husserl: prima la "Krisis" (1961), poi il secondo e terzo libro delle "Ideen" (1965). Nel contempo si trasferì a Parigi per una borsa di studio dove ebbe modo di studiare con Ricoeur e Lacan. Inoltre, fu tra i fondatori del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore