Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Frammenti di un discorso amoroso - Roland Barthes,R. Guidieri - ebook
Frammenti di un discorso amoroso - Roland Barthes,R. Guidieri - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Frammenti di un discorso amoroso
Disponibile dal 25/11/25
7,99 €
7,99 €
Disp. dal 25/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Frammenti di un discorso amoroso - Roland Barthes,R. Guidieri - ebook
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Non si tratta di un manuale: non vi dirà come comportarvi né che cosa fare per togliervi dall'affanno e dall'ingombro di un abbandono. Non ha trama, se non quella dell'indagine dei movimenti amorosi. Ogni capitolo è indipendente: potete leggerne uno oggi e il seguente fra cinque anni, Roland Barthes vi darà comunque uno specchio bellissimo per riflettere, pensare, decidere, paragonare la vostra storia a quella di Werther o a un haiku giapponese; vi darà un respiro piú ampio in cui emettere il vostro rantolo e, improvvisamente, la coscienza del vostro amore si rafforzerà». Pier Vittorio Tondelli Si comincia con un «abbraccio». E poi «cuore», «dedica», «incontro», «notte», «piangere»: tutti i tasselli che compongono il lessico dell'innamorato vengono collazionati in un unico soliloquio dall'ingegno linguistico del pensatore francese. L'amore è ancora un discorso sconvolgente, e Barthes lo riprende costruendo un glossario che affonda le proprie radici nella cultura occidentale, da Platone a Goethe a Stendhal, raccogliendo un repertorio suffragato da riferimenti letterari e psicoanalitici. Un testo che racchiude tutto il fascino di una materia deteriorabile come l'amore nella sola struttura che ne possa evitare la banalizzazione: frammentaria, divisa secondo l'ordine casuale dell'alfabeto. Con tre interviste all'autore, una nota biografica e la bibliografia essenziale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
X-258 p.
Reflowable
9788858450352

Valutazioni e recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
(20)
5
(13)
4
(4)
3
(0)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vincenza Pellegrino
Recensioni: 5/5
Attesa e movimento

La riflessione di Barthes può essere vista come una riflessione sulla differenza tra due modalità di essere nel mondo: una centrata sulla permanenza e sull'aspettativa, e l'altra sulla mobilità e sull'evasività. L'innamorato, dunque, è colui che trova il proprio significato nell'attesa e nella permanenza, mentre l'altro è un'entità in continua evoluzione e cambiamento, che non può mai essere pienamente afferrata o compresa. Questo contrasto solleva interrogativi più ampi sulla natura dell'amore e dell'esperienza umana. L'attesa dell'innamorato rappresenta un momento di sospensione che è al contempo un segno di devozione e una forma di alienazione. L'assenza dell'altro non è solo una mancanza fisica, ma una condizione che definisce e costituisce l'esperienza amorosa. La condizione dell'innamorato, quindi, non è semplicemente una passività, ma una forma di esistenza attiva e orientata verso l'altro. In questo senso, Barthes offre una meditazione sulla temporalità e sull'identità, la temporaneità dell'attesa diventa un aspetto fondamentale della nostra esperienza emotiva e ontologica che ci invita a considerare come le nostre relazioni amorose e le nostre esperienze di attesa influenzino la nostra percezione del tempo e della nostra identità. L'innamorato, in questa visione, non è solo un individuo che aspetta, ma un essere che si definisce attraverso il proprio rapporto con l'assenza e la presenza dell'altro.

Leggi di più Leggi di meno
Babi
Recensioni: 2/5
Purtroppo non mi è piaciuto

Riproverò tra qualche mese a rileggerlo poiché ho dovuto interromperlo. Purtroppo ha deluso le mie aspettative. Mi è sembrato davvero futile, noioso, non illuminante come credevo. Una serie di menate mentali inutili insomma. Mi dispiace. Comunque ci riproverò.

Leggi di più Leggi di meno
Gloria
Recensioni: 5/5

Quando è una giornata no, si può prendere in mano questo libro e leggere anche solo una pagina. Ti fa capire che alla fine siamo circondati di amore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(4)
3
(0)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roland Barthes

1915, Cherbourg

Roland Barthes è stato uno dei principali esponenti dello strutturalismo francese del '900. La sua ricerca si colloca al confine tra diverse scienze umane, assumendo una posizione del tutto originale, a metà fra il lavoro di ricerca teorica e quello di scrittura letteraria. Ha insegnato all'École Pratique des Hautes Études e al Collège de France. Tra il 1976 e il 1980 per la cattedra di Semiologia letteraria al Collège de France ha tenuto quattro corsi. Gli ultimi due li ha dedicati al romanzo. Fra le opere dell’ultimo Barthes più legate al contesto di questo ciclo e che possono illuminarne diversi passaggi, c’è "Leçon" ("Lezione", Einaudi 1978), la lezione con la quale Barthes inaugurò la sua cattedra al Collège...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore