Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Francia e Russia allo specchio. Cultura, politica e storiografia (1789-1917) - Cristina Cassina,Antonello L. Venturi - copertina
Francia e Russia allo specchio. Cultura, politica e storiografia (1789-1917) - Cristina Cassina,Antonello L. Venturi - 2
Francia e Russia allo specchio. Cultura, politica e storiografia (1789-1917) - Cristina Cassina,Antonello L. Venturi - copertina
Francia e Russia allo specchio. Cultura, politica e storiografia (1789-1917) - Cristina Cassina,Antonello L. Venturi - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Francia e Russia allo specchio. Cultura, politica e storiografia (1789-1917)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-40% 20,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-40% 20,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Francia e Russia allo specchio. Cultura, politica e storiografia (1789-1917) - Cristina Cassina,Antonello L. Venturi - copertina
Francia e Russia allo specchio. Cultura, politica e storiografia (1789-1917) - Cristina Cassina,Antonello L. Venturi - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La percezione di un paese 'altro' mette in gioco non solo categorie culturali, politiche e storiografiche, ma anche una riflessione che, a volte, può tramutarsi in distorsione. A questo allude la metafora dello specchio. Come la Francia ha guardato alla Russia e, ancora, come la Russia ha guardato alla Francia, è una domanda che vanta una tradizione di studi consolidata. A quella domanda, però, questo volume risponde a modo suo: grazie a una prospettiva di sguardi incrociati, collocati in una precisa cornice temporale, esso propone un percorso insolito tra chiavi interpretative che furono forgiate da scrittori di entrambi i paesi. Con scritti di: Guido Carpi, Cristina Cassina, Giovanna Cigliano, Ettore Cinnella, Claudio De Boni, Antonino De Francesco, Regina Pozzi, Mikhail Velizhev, Antonello Venturi. Cristina Cassina, ricercatrice di storia contemporanea (Università di Pisa), si interessa alle culture politiche e agli assetti istituzionali del "lungo" Ottocento. Antonello Venturi, ricercatore di storia contemporanea (Università di Pisa), studia il socialismo russo e le sue rappresentazioni dell'Europa occidentale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 ottobre 2008
212 p.
9788846722539

Voce della critica

Due rivoluzioni con destini diversi e pur spesso accostati, ivi comprese le rivalità politiche tra girondini e giacobini da una parte e tra menscevichi e bolscevichi dall'altra: due culture che si sono sentite fortemente attratte: due storiografie che hanno studiato ciascuna l'altro impero (o l'altra repubblica) non solo per descrivere, ma anche per apprendere: due sistemi politici lontani e pur non alieni dal confronto (la rivolta dei decabristi) e dal contrasto (Napoleone e la campagna di Russia), ma anche dalla alleanza anti-imperi centrali e antitedesca (la Terza Repubblica e Alessandro III-Nicola II prima, De Gaulle e Stalin dopo). In questo volume si comincia con la tentazione russa infiltratasi in un controrivoluzionario come Joseph de Maistre, diventato a San Pietroburgo nel 1802 plenipotenziario di casa Savoia. Personaggio interessantissimo, ma, nato a Chambéry nel 1753 e morto a Torino nel 1821, era savoiardo, non francese: scriveva in francese. Più centrato è il gran bel saggio di Regina Pozzi su Astolphe de Custine (1790-1857), reazionario irriducibile, ma diventato celebre soprattutto per il suo resoconto del viaggio in Russia nel 1839, viaggio in cui fu disgustato dal reazionarismo asiatico della Russia, tanto da venire letto-annotato da Marx. Non mancano poi, a opera di altri studiosi (come De Francesco e Cinnella), Aulard, storico tra i massimi della Rivoluzione francese, che giudica il 1917, e Tarle, eccelso studioso sovietico della Francia rivoluzionaria e di Napoleone. E infine la critica letteraria, la fortuna di Dostoevskij in Francia, quella di Tocqueville in Russia, il giudizio russo sul caso Dreyfus. Un libro plurimo e ineludibile, dunque. Con una serie di studi utilissimi in Italia.
Bruno Bongiovanni

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore