Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Free Will and Predestination in Islamic Thought: Theoretical Compromises in the Works of Avicenna, al-Ghazali and Ibn 'Arabi - Maria De Cillis - cover
Free Will and Predestination in Islamic Thought: Theoretical Compromises in the Works of Avicenna, al-Ghazali and Ibn 'Arabi - Maria De Cillis - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Free Will and Predestination in Islamic Thought: Theoretical Compromises in the Works of Avicenna, al-Ghazali and Ibn 'Arabi
Disponibilità in 2 settimane
88,30 €
88,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
88,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
88,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Free Will and Predestination in Islamic Thought: Theoretical Compromises in the Works of Avicenna, al-Ghazali and Ibn 'Arabi - Maria De Cillis - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The subject of "human free-will" versus "divine predestination" is one of the most contentious topics in classical Islamic thought. By focusing on a theme of central importance to any philosophy of religion, and to Islam in particular, this book offers a critical study of the intellectual contributions offered to this discourse by three key medieval Islamic thinkers: Avicenna, al-Ghazali and Ibn ?Arabi. Through investigation of primary sources, Free Will and Predestination in Islamic Thought establishes the historical, political and intellectual circumstances which prompted Avicenna, al-Ghazali and Ibn ?Arabi’s attempts at harmonization. By analysing the theoretical and linguistic ‘techniques’ which were employed to convey these endeavours, this book demonstrates that the three individuals were committed to compromise between philosophical, theological and mystical outlooks. Arguing that the three scholars’ treatments of the so-called qa?a wa’l-qadar (decree and destiny) and ikhtiyar (free-will) issues were innovative, influential and fundamentally more complex than hitherto recognized, this book contributes to a fuller understanding of Islamic intellectual history and culture and will be useful to researchers interested in Islamic Studies, Religion and Islamic Mysticism.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Culture and Civilization in the Middle East
2017
Paperback / softback
260 p.
Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9781138242746
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore