Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Genesi e affermazione del modello borghese nella Sicilia moderna
Disponibilità in 3 settimane
152,15 €
-15% 179,00 €
152,15 € 179,00 € -15%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 179,00 € 152,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 179,00 € 152,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Genesi e affermazione del modello borghese nella Sicilia moderna - Francesco Calcaterra - copertina
Chiudi
Genesi e affermazione del modello borghese nella Sicilia moderna

Descrizione


Il saggio mira a esporre la nascita e il successo del cosiddetto “modello borghese”, trionfante nell'Ottocento, attraverso gli avvenimenti che lo hanno reso possibile: la rivoluzione dei prezzi, l'espansione dell'economia monetaria, la nascita del grande mercato che seppellisce l'autoconsumo, l'accesso ai titoli di studio nella vicina università di Catania, l'unica dell'Isola, da parte dei membri di quelle famiglie che avevano dominato quegli eventi, in buona parte di origine ebraica, ma convertiti dopo il bando del 1492. Non di soli ricchi, vi si tratta, ampio spazio è dedicato agli altri: ecclesiastici, mastri artigiani e, ovviamente, ai contadini. Senza trascurare la comparsa (gli agrumi) o la scomparsa di certe colture (la canna da zucchero): inizia il regno di re Mercato. Una delle parti più interessanti, perché inattesa, riguarda i consumi suntuari dei ceti meno abbienti e, per questa nuova sovranità,  la presenza, non occasionale, di certe coltivazioni (ad esempio, il melograno). Tutto ciò attraverso una lunghissima ricerca d'archivio, condotta soprattutto a Palermo. Il saggio mira a esporre la nascita e il successo del cosiddetto “modello borghese”, trionfante nell'Ottocento, attraverso gli avvenimenti che lo hanno reso possibile: la rivoluzione dei prezzi, l'espansione dell'economia monetaria, la nascita del grande mercato che seppellisce l'autoconsumo, l'accesso ai titoli di studio nella vicina università di Catania, l'unica dell'Isola, da parte dei membri di quelle famiglie che avevano dominato quegli eventi, in buona parte di origine ebraica, ma convertiti dopo il bando del 1492. Non di soli ricchi, vi si tratta, ampio spazio è dedicato agli altri: ecclesiastici, mastri artigiani e, ovviamente, ai contadini. Senza trascurare la comparsa (gli agrumi) o la scomparsa di certe colture (la canna da zucchero): inizia il regno di re Mercato. Una delle parti più interessanti, perché inattesa, riguarda i consumi suntuari dei ceti meno abbienti e, per questa nuova sovranità,  la presenza, non occasionale, di certe coltivazioni (ad esempio, il melograno). Tutto ciò attraverso una lunghissima ricerca d'archivio, condotta soprattutto a Palermo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
22 aprile 2023
Brossura
9788824987936
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore