L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto il libro con la curiosità da appassionato del Giappone e mi ha profondamente deluso. In sostanza l’autrice con questo volume si propone di raccontare la passione dei giapponesi per i colori dei quali se ne contano a migliaia, ognuno con un nome particolare (in Italia molto più prosaicamente ce la caviamo con quelle che chiamiamo “sfumature”), a volte con una storia interessante alle spalle. Il limite del testo è che tantissimi colori vengono solo elencati, nel tentativo quasi ossessivo di catalogare tutto lo scibile in materia, confondendo chi legge e rendendo impossibile immaginare a quale particolare tinta ci si riferisca. Ad esempio, come si fa a solo a parole a immaginare il “verde azzurro brillante della cipolla d’inverno”???). Magari si poteva inserire qualche illustrazione in più, o qualche decina di colori in meno? Niente di tutto questo, l’ho finito per tigna e poi l’ho dato via.
“dentro un cucchiaio di oscurità ci sono milioni di possibili storie” ha scritto Imai Messina nel suo Il Giappone a colori. Il fatto che i luoghi oscuri, dove la luce non arriva, siano più liberi, è uno dei concetti che ha guidato Yuzuru Hanyu e il suo staff nella realizzazione dello show Re-Pray. E l’ombra è al contro del Libro d’ombra di Junichiro Tanizaki. Tre sguardi sull’ombra, sull’oscurità, valorizzata in tutte la sua profondità. Un'oscurità che non è un'assenza di colori. Per un giapponese ci sono infiniti mondi dentro i colori, infinite sfumature invisibili a un occhio distratto, ma capaci di arricchire coloro che sono capaci di prendersi una pausa dalla frenesia del mondo moderno per osservare con attenzione i dettagli più minuti. Il Giappone a colori è un libro riflessivo, intimo, che si sofferma su particolari apparentemente insignificanti o su cose troppo difficili da definire con le parole, e che allo stesso tempo si allarga raccontando storie attraverso le quali illumina alcuni dettagli di una cultura ancora tutta da scoprire.
Cosa si può dire quando un libro apre mondi? Grazie.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore