L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un narratore senza nome ci guida fra i suoi ricordi d'infanzia, nei suoi primi incontri con i figli dei Finzi-Contini, Alberto e Micòl, suoi coetanei. Le leggi razziali avvicinano i tre giovani rendendo i loro incontri, col crescere dell'età, sempre più frequenti. Teatro di questi incontri è il magnifico giardino di casa Finzi-Contini, un luogo che s’imbeve di sogni, attese e delusioni. Il protagonista, giorno dopo giorno, si trova sempre più coinvolto in un sentimento di tenero, contrastato amore per Micòl. Ma ormai la storia sta precipitando e un destino infausto sembra aprirsi come un baratro sotto i piedi della famiglia Finzi-Contini. Pochi romanzi italiani del Novecento sono entrati così profondamente nel cuore dei lettori come Il giardino dei Finzi-Contini, un libro che è riuscito a unire emozioni private e storia pubblica, convogliandole verso un assoluto coinvolgimento narrativo.«Nella vita, se uno vuol capire, capire sul serio come stanno le cose di questo mondo, deve morire almeno una volta.» Totalmente diverso il mondo rispetto ad adesso, con la vita della comunità ebraica ferrarese sospesa ed incerta per il progressivo aumento delle discriminazioni razziali. Alla fine il protagonista per suturare la propria ferita si inventa una relazione tra l’amata Micol e l’amico Malnate, riuscendo così a convincersi che la ragazza lo abbia lasciato per un altro e non perché il loro amore non aveva speranze e quindi ha preferito spegnerlo sul nascere. Una storia romantica e tragica, un tuffo nel passato dove la storia resta sullo sfondo, ma è comunque presente perché influenza in modo decisivo la vita e le scelte dei protagonisti. Romanzo potente con una trama ben congegnata e un triste epilogo. Alberto morì di linfogranuloma nel 1942. Gli altri, nel settembre 1943, furono catturati dai repubblichini. Finirono nei campi di concentramento in Germania. Romanzo potente con una ricca trama.
Romanzo incredibile, ricchissimo nonostante le dimensioni ridotte e lo stile relativamente chiaro. Il grande disastro della Shoah si profila nello sfondo delle vicende personali del protagonista (perché troppo spesso ci si dimentica che quei sei milioni di ebrei assassinati non erano numeri, ma persone, ognuna con la propria vita). La descrizione degli stati d'animo e della complessità della relazione amorosa lo rendono straordinariamente vero.
Ho apprezzato la scrittura di Bassani, già negli "occhiali d'oro", la precisone nelle descrizioni di Ferrara ma soprattutto dei personaggi. Ha saputo narrare una storia nella Storia creando forte empatia con il lettore. Lo consiglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore