L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Una nuova indagine di Bernie Gunther, il detective più scorretto di sempre.
«Amo Philip Kerr». - Massimo Carlotto
«Non è facile capire se lo scozzese Philip Kerr ci piaccia di più per il suo investigatore privato Bernie Gunther, così maschio,
sprezzante, caustico, cinico e pronto, se necessario, a violare ogni regola, un tipo decisamente hard boiled alla Dashiell Hammett o alla Raymond Chandler, o se sia l’ambientazione che ha scelto, la Germania prima, dopo e durante il nazismo a intrigarti così tanto: cosa c’è di più forte dei crimini del Terzo Reich come affresco da cui far emergere forte e chiaro il Male?». - Susanna Nirenstein, Robinson
«Kerr ci accompagna attraverso i fatti della storia e le stravaganze della natura umana. Il suo Bernie Gunther crede di averle viste tutte. Ma ancora non lo ha fatto, e fortunatamente neanche noi». - Tom Hanks
È il 1954 e Bernie Gunther si trova all’Avana, dove vive sotto falsa identità e lavora per Meyer Lansky. Decide di fuggire ad Haiti insieme a una giovane prostituta che è in realtà una combattente della resistenza anti-Batista. Ma la ragazza ha ucciso un capitano di polizia e, quando vengono fermati, anche Bernie viene arrestato: è ancora ricercato per omicidio in Germania. Presto si ritrova sotto la custodia della cia, da cui viene interrogato a più riprese. Trasferito in Germania, gli interrogatori proseguono, e Bernie ripercorre le sue gesta negli anni della guerra. Malgrado sia sempre stato profondamente antinazista, Gunther ha un passato pieno di ombre: è stato un uomo di Heydrich, uno dei più crudeli architetti dell’Olocausto, e ha svolto un ruolo ambiguo nella decennale caccia a Erich Mielke, ex dissidente comunista poi assurto a ruoli di grande potere nella “nuova” ddr. Il suo cinismo venato di romanticismo, la sua volontà di sopravvivenza e la sua “elastica” morale lo porteranno a fare scelte che in qualche modo condizioneranno il corso della Storia.
*Operazione valida fino a esaurimento scorte. Per il regolamento clicca qui
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Siete pronti a sporcarvi le mani? A mettere in discussione ogni vostra certezza su cosa sia giusto? Se cercate una spy story rassicurante da leggere sul divano, Il gioco della storia di Philip Kerr vi deluderà amaramente. Al centro di questo labirinto di specchi rotti c'è un uomo, Bernhard Gunther, che è tutto tranne un eroe. È un sopravvissuto, un camaleonte esistenziale che cambia nome e identità – da detective a Berlino a faccendiere a Cuba – nel tentativo disperato di sfuggire ai fantasmi che lo braccano. La bravura dell'autore risiede proprio nella sua scelta di frantumare la cronologia. Il romanzo non procede in linea retta, ma balza avanti e indietro nel tempo, costringendoci a vivere il trauma della memoria di Gunther. Non sono semplici flashback; sono schegge di vetro che si conficcano nella narrazione presente, ferendola, spiegandola e, infine, condannandola. Questo stile narrativo disorienta, affatica, ma è l'unico modo per comprendere il dilemma morale in cui vive Gunther. La prosa di Kerr è tagliente, priva di fronzoli, intrisa dell'ironia amara e laconica del suo protagonista. È il linguaggio di un uomo che ha visto troppo per sprecare parole. Il gioco della Storia ci sbatte in faccia una verità scomoda: la Storia non è un grande palcoscenico per eroi e malvagi, ma una palude melmosa in cui uomini comuni sono costretti a fare scelte impossibili. Non c'è redenzione facile per Bernhard Gunther, e non c'è una comoda via d'uscita per il lettore. Questo non è un libro che si chiude con un sospiro di sollievo, ma con il sapore amaro della cenere in bocca e una domanda assillante: al suo posto, cosa avremmo fatto? Leggetelo per farvi interrogare. E poi provate a decidere da che parte state. Se ci riuscite.
...il tutto raccontato da uno scrittore che non delude mai. Devo dire che all'inizio mi ci è voluto un po' per appassionarmi, ma gradualmente le vicende mi hanno preso totalmente. Un viaggio all'interno del mondo celato dei servizi segreti durante la 'guerra fredda', spessissimo in contrasto fra loro, e resi 'trasparenti' nei reciproci punti di forza e di debolezza, nelle abilità e nelle indicibili bassezze e brutture. Il tutto narrato con una scrittura sempre fluida, avvincente, e talvolta piacevolmente ironica e sarcastica
tutti i libri di Kerr mi sono piaciuti ed anche questa nuova storia con Bernie Gunther protagonista mi ha appassionato sia dal lato degli eventi storici che dalla storia raccontati
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore