Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Giornalisti o giudici. Quando la cronaca «trova» il colpevole prima della sentenza
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Giornalisti o giudici. Quando la cronaca «trova» il colpevole prima della sentenza - Vittorio Roidi,Lorenzo Grighi - copertina
Chiudi
Giornalisti o giudici. Quando la cronaca «trova» il colpevole prima della sentenza

Descrizione


La legge dichiara che trovare la verità è il primo dovere dei giornalisti, ma quanti appaiono determinati a cercarla e quanti decidono che è più facile pubblicare ricostruzioni ipotetiche, illazioni, testi personali, in prevalenza "colpevoliste"?

Se "il buon giornalismo è la fatica del cercare, del documentarsi, del controllare, senza paraocchi, senza settarismi e in modo indipendente", che cosa è successo ai professionisti dell'informazione nel caso dell'omicidio di Meredith Kercher, a Perugia, e di Chiara Poggi, a Garlasco? I due casi presentano conclusioni opposte, ma anche molte analogie: i due principali indagati, Raffaele Sollecito, nel primo caso, e Alberto Stasi, nel secondo, sono stati subito raffigurati e valutati dai media come "colpevoli", senza rispettare quel diritto alla presunzione di innocenza che, secondo la legge italiana, deve essere riconosciuto sempre e comunque a ogni imputato. Vittorio Roidi e Lorenzo Grighi - due generazioni di giornalisti a confronto - esaminano le modalità con cui la cronaca nera tratta i suoi protagonisti, sottoponendoli a un processo mediatico prima ancora che giudiziario, in un saggio che è, al contempo, un atto di accusa contro le derive del giornalismo e un manifesto sui principi di un'informazione corretta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
27 febbraio 2018
156 p., Brossura
9788839717443
Chiudi

Indice

Introduzione

Capitolo primo
Due ragazzi, innocenti
Meredith e Chiara
Tortora, il paragone è sbagliato
Un meccanismo infernale

Capitolo secondo
Perugia: sangue in via della pergola
Primo processo: il teatro è cominciato
Colpevoli
Innocenti
Di nuovo colpevoli
Assolti in via definitiva

Capitolo terzo
Pavia: il giallo dell'estate
Giornalisti schifosi?
Va in onda il "Garlasco show"
"Stasi è l'assassino"
E se si fossero sbagliati?

Capitolo quarto
Senza pietà
Il diritto di cronaca
Trionfo delle procure
Gli avvocati si lamentano
Il grido di Sergio Moroni
La trasparenza dell'uomo pubblico
Il codice dei processi in tv

Capitolo quinto Cambiare, ma nessun bavaglio
Verità nel rispetto delle regole
Coraggio e responsabilità
Quale giustizia, quali notizie

Conosci l'autore

Vittorio Roidi

Vittorio Roidi ha cominciato la sua carriera come cronista per il "Messaggero" (1962-69). Ha vinto un concorso per radiotelecronisti alla Rai, dove ha fatto l'iviato e poi il caporedattore del Gr1 guidato da Sergio Zavoli. Nel 1980, dopo aver lasciato la Rai, è stato chiamato come capocronista al "Messaggero" diretto da Vittorio Emiliani, diventando, in seguito, caporedattore centrale ed editorialista. È stato  Presidente della Federazione Nazionale della Stampa e Segretario dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti. Insieme a Lorenzo Grighi ha scritto il saggio Gioirnalisti o Giudici (Rai Eri, 2018).

Lorenzo Grighi

1986, Todi, Umbria

Lorenzo Grighi, laureato in Relazioni Internazionali all'Università di Perugia, è giornalista professionista, redattore e inviato nella trasmissione  di Rai 1 "Petrolio". Insieme a Vittorio Rodi ha scritto il saggio Giornalisti o giudici (Rai Eri, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore