L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un modo semplice e avvincente descrive la vita di Roma, appassionando e incuriosendo. Racconta aspetti della vita quotidiana. Imperdibile.
Letto a scuola, non sarò mai grato abbastanza alla mia prof per averlo consigliato
Molto bello e coinvolgente. Lo farei leggere a scuola
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chi non ha mai sognato di vivere almeno per un giorno nel passato? Ecco un libro che farà la gioia degli amanti dei viaggi nel tempo, un salto nella Roma del 115 d.C., per seguire, ora dopo ora, una giornata tipo dei nostri illustri antenati. Un viaggio affascinante nella città eterna al culmine della sua potenza con una guida d'eccezione: Alberto Angela. "Ho cercato di scrivere il libro che avrei sempre voluto trovare in libreria per soddisfare la mia curiosità sul mondo dell'antica Roma. scrive il noto giornalista e conduttore televisivo - Mi auguro di soddisfare anche la vostra." Un proposito che deve avere risposto al desiderio di molti, visto il clamoroso successo del libro, letteralmente schizzato ai primi posti delle classifiche di vendita. Ma come mai questa grande attenzione per l'argomento? Forse perché, chi si aggira ogni giorno tra le rovine dell'Urbe si diletta all'idea di scoprire come si vivesse in città quand'era nel suo pieno splendore. O forse perché, come sottolinea l'autore, è sempre sopravvissuta nell'italiano di oggi la convinzione che "il nostro modo di vivere è figlio di quello romano. In fondo, a pensarci bene, buona parte del sistema di vita occidentale non è altro che l'evoluzione moderna di quello romano."
Ecco l'idea semplice, ma allo stesso tempo originale, da cui prende il via una straordinaria esplorazione della durata di 24 ore, che scandisce i momenti chiave della giornata pubblica e privata dei cittadini della capitale, dai ricchi patrizi ai poveri plebei. Ogni capitolo del libro è dedicato a un'ora e a un momento della giornata. Si parte seguendo le fasi del risveglio in una casa patrizia, per scoprire i segreti della toilette del dominus e dell'abbigliamento e del trucco della padrona di casa, si prosegue inoltrandosi tra le strade della città che comincia ad animarsi, sulle tracce di uno schiavo che è addetto alla pulizia dei panni o seguendo il chiacchiericcio dei clienti di una bottega di barbiere. Perdendosi tra case e negozi della Roma popolana, l'itinerario tocca le insulae, quartieri occupati da caseggiati a sviluppo verticale, veri e propri grattacieli ante litteram, che raggiungono altezze ardite per l'epoca (21 metri, l'equivalente di sette piani d'oggi). Con la sua narrazione molto particolareggiata e tuttavia scorrevole, Angela ci conduce in queste antiche banlieu, dove brulica un'umanità variegata, fatta di schiavi impiegati nei lavori più disparati, portinai ex legionari intenti a sedare le risse degli inquilini, amministratori di condominio alle prese con affitti e subaffitti e personaggi dediti a traffici di ogni sorta. Ci fa toccare con mano i muri scrostati dei casermoni popolari incisi di motti arguti e graffiti "osé" e ci apre le porte degli appartamenti dell'epoca. Non potevano mancare poi alcune fermate ai Fori, centri della vita economica e politica cittadina, al Colosseo, alle terme e al circo, per seguire da vicino le imprese dei mitici gladiatori. Se volete poi indagare su vizi e segreti inconfessabili della vita sessuale degli antichi romani, troverete risposte alle vostre domande nelle pagine dedicate alle feste e ai luoghi dedicati ai piaceri notturni.
Piccole curiosità e grandi scoperte convivono in una descrizione appassionata, che si appoggia su dati e studi storici rigorosi, senza rinunciare alla spontaneità e piacevolezza di stile del divulgatore esperto e competente, che si diverte a svelare il volto intimo e quotidiano ma altrettanto spettacolare della storia.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore