Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Nuova ediz.
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Nuova ediz. - Maurizio de Giovanni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Nuova ediz.
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il romanzo dell'infanzia perduta. Seduto con un cane a fargli compagnia, un bambino morto per caso. Un orfano, niente famiglia, niente amici. E invece qualcuno che si chiede perché, e come, e quando. Qualcuno che si mette a scavare in vite piccole, di cui non ci si cura, di cui non si sa niente. Qualcuno che non si rassegna all'urlo che non sente, al lamento che non riesce a trovare. Fino al giorno dei morti. *** In nuova edizione l'intero ciclo delle «stagioni»: le prime quattro storie del commissario Ricciardi. In ogni volume, in postfazione, l'autore dialoga con i suoi personaggi principali: lo stesso Ricciardi, che ha il dono, o la condanna, di sentire il dolore, vedere i morti di morte violenta e ascoltare le loro ultime parole; il brigadiere Maione, suo compagno di avventure; Bambinella, il femminiello che sa tutte le voci della città; e il razionale, umanissimo dottor Modo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
312 p.
Reflowable
9788858438244

Valutazioni e recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
(37)
5
(26)
4
(8)
3
(1)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sara
Recensioni: 4/5

Come i precedenti libri del commissario Ricciardi la storia prende fin da subito e coinvolge. Anche se avevo già intuito chi fosse l'assassino a metà del libro, la storia si legge bene e si percepisce la disperazione della vicenda. Consigliato, come i tre precedenti libri con protagonista il commissario.

Leggi di più Leggi di meno
Saverio
Recensioni: 5/5
Un canto di dolore

Si sta avvicinando il giorno dei morti, ma anche una visita di Mussolini a Napoli, quindi tutto dev'essere perfetto in città e in effetti non ci sono casi in sospeso... però una mattina viene trovato il cadavere di un bambino. Tutto lascerebbe pensare a una morte accidentale, ma Ricciardi non vede il suo fantasma e deduce che il corpo sia stato spostato, ergo non si tratta di una disgrazia, ma di un omicidio. Garzo però non vuol sentire ragioni, quindi a Ricciardi non resta che dare il via a un'indagine clandestina, in cui Maione pur non conoscendo il segreto del commissario, avendo in lui piena fiducia decide di seguirlo e dalla loro indagine emergeranno tante brutte verità, ma una soverchierà tutte le altre con la sua carica d'orrore. Straziante la ricostruzione della vita del piccolo Matteo, breve, ma piena di dolore e violenza che mostra quanto la crudeltà umana possa essere radicata anche nei bambini. Intanto Livia potrebbe segnare il punto vincente nella gara tra lei ed Enrica per il cuore del commissario... uno dei romanzi più emotivamente significativi della saga, semplicemente favoloso. Per quanti complimenti possa fare a De Giovanni, non bastano.

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 5/5

Libro molto commovente, straziante la storia del piccolo Tettè e di quello che ha subìto durante la sua breve vita, ma soprattutto il finale della sua breve vita

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(26)
4
(8)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore