Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 165 liste dei desideri
Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-36% 14,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,50 € 7,98 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,50 € 13,78 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-36% 14,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,50 € 7,98 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina
Chiudi
giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi

Descrizione


Seduto con un cane a fargli compagnia, un bambino morto per caso. Un orfano, niente famiglia, niente amici. Una fossa comune. E invece qualcuno che si chiede perché, e come, e quando. Qualcuno che si mette a scavare in vite piccole, di cui non ci si cura, di cui non si sa niente. Qualcuno che non si rassegna all'urlo che non sente, al lamento che non riesce a trovare. Fino al giorno dei morti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
2012
12 giugno 2012
312 p., Brossura
9788806213930

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(51)
5
(34)
4
(12)
3
(3)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sara
Recensioni: 4/5

Come i precedenti libri del commissario Ricciardi la storia prende fin da subito e coinvolge. Anche se avevo già intuito chi fosse l'assassino a metà del libro, la storia si legge bene e si percepisce la disperazione della vicenda. Consigliato, come i tre precedenti libri con protagonista il commissario.

Leggi di più Leggi di meno
Saverio
Recensioni: 5/5
Un canto di dolore

Si sta avvicinando il giorno dei morti, ma anche una visita di Mussolini a Napoli, quindi tutto dev'essere perfetto in città e in effetti non ci sono casi in sospeso... però una mattina viene trovato il cadavere di un bambino. Tutto lascerebbe pensare a una morte accidentale, ma Ricciardi non vede il suo fantasma e deduce che il corpo sia stato spostato, ergo non si tratta di una disgrazia, ma di un omicidio. Garzo però non vuol sentire ragioni, quindi a Ricciardi non resta che dare il via a un'indagine clandestina, in cui Maione pur non conoscendo il segreto del commissario, avendo in lui piena fiducia decide di seguirlo e dalla loro indagine emergeranno tante brutte verità, ma una soverchierà tutte le altre con la sua carica d'orrore. Straziante la ricostruzione della vita del piccolo Matteo, breve, ma piena di dolore e violenza che mostra quanto la crudeltà umana possa essere radicata anche nei bambini. Intanto Livia potrebbe segnare il punto vincente nella gara tra lei ed Enrica per il cuore del commissario... uno dei romanzi più emotivamente significativi della saga, semplicemente favoloso. Per quanti complimenti possa fare a De Giovanni, non bastano.

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 5/5

Libro molto commovente, straziante la storia del piccolo Tettè e di quello che ha subìto durante la sua breve vita, ma soprattutto il finale della sua breve vita

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(34)
4
(12)
3
(3)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore