L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come i precedenti libri del commissario Ricciardi la storia prende fin da subito e coinvolge. Anche se avevo già intuito chi fosse l'assassino a metà del libro, la storia si legge bene e si percepisce la disperazione della vicenda. Consigliato, come i tre precedenti libri con protagonista il commissario.
Si sta avvicinando il giorno dei morti, ma anche una visita di Mussolini a Napoli, quindi tutto dev'essere perfetto in città e in effetti non ci sono casi in sospeso... però una mattina viene trovato il cadavere di un bambino. Tutto lascerebbe pensare a una morte accidentale, ma Ricciardi non vede il suo fantasma e deduce che il corpo sia stato spostato, ergo non si tratta di una disgrazia, ma di un omicidio. Garzo però non vuol sentire ragioni, quindi a Ricciardi non resta che dare il via a un'indagine clandestina, in cui Maione pur non conoscendo il segreto del commissario, avendo in lui piena fiducia decide di seguirlo e dalla loro indagine emergeranno tante brutte verità, ma una soverchierà tutte le altre con la sua carica d'orrore. Straziante la ricostruzione della vita del piccolo Matteo, breve, ma piena di dolore e violenza che mostra quanto la crudeltà umana possa essere radicata anche nei bambini. Intanto Livia potrebbe segnare il punto vincente nella gara tra lei ed Enrica per il cuore del commissario... uno dei romanzi più emotivamente significativi della saga, semplicemente favoloso. Per quanti complimenti possa fare a De Giovanni, non bastano.
Libro molto commovente, straziante la storia del piccolo Tettè e di quello che ha subìto durante la sua breve vita, ma soprattutto il finale della sua breve vita
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore