Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
I girasoli ciechi
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I girasoli ciechi - Alberto Méndez - copertina
Chiudi
girasoli ciechi

Descrizione

Un caso editoriale. Unico romanzo di Alberto Méndez, che morì poco dopo la pubblicazione, divenne un bestseller, celebrato per la sua perfezione letteraria, per l’umanità struggente dello sguardo e il sentimento poetico che lo attraversa.

«Il libro, che esala fin dalle prime pagine un'acre malinconia, trattenuta appena dall'ordito metatestuale, raccoglie le vicende di quattro personaggi, quattro «sconfitti», drammaticamente invischiati nella guerra civile, [...], mentre l'equilibrio fra narrazione (in prima persona) e cornice saggistica produce un effetto di composta partecipazione.» - Alias, Il Manifesto

«I girasoli ciechi è una straordinaria opera sulla sconfitta, sulla rinuncia a guardare al sole dell'avvenire se intorno non c'è tenebra e morte.» - Carmen Pellegrino, La Lettura


Pubblicato in Spagna nel 2004, poco prima della morte del suo autore, I girasoli ciechi ha la forza e la visione di un libro meditato per tutta la vita: la sua perfezione letteraria, l’umanità struggente dello sguardo e il sentimento poetico che lo attraversa, ne hanno fatto un caso editoriale, un bestseller salutato da importanti premi e riconoscimenti, traduzioni in molti paesi, una versione cinematografica. I protagonisti di questo libro sono sconfitti che, come girasoli ciechi, hanno rinunciato a cercare il sole. Ed è la sconfitta, lo splendore e la grazia dell’abbandono, a tenere unite le quattro vicende de I girasoli ciechi, ambientate nell’immediato dopoguerra in Spagna: un capitano dell’esercito vittorioso di Franco decide di arrendersi ai repubblicani, ormai sbaragliati, nell’ultimo giorno del conflitto; un giovane poeta fugge in montagna con la fidanzata incinta e affronta una vertiginosa storia di solitudine e di morte; un prigioniero, che sta per essere giustiziato, cerca di posticipare la propria fine inventando una vita di onore e coraggio per il figlio del colonnello dal quale dipende la sua sorte; un religioso, ossessionato dalla moglie di un intellettuale repubblicano che vive nascosto in un armadio, scatena la disgrazia di una famiglia. «I documenti sui quali lavorano gli storici promettono e a volte permettono di dare la certezza, la verità è altra cosa», scrive Adriano Sofri nella Nota che chiude il volume. E così tutto ciò che è narrato in questo libro è vero, ma nulla di ciò che viene detto è certo: perché oltre gli orrori e le paure, al di là delle sofferenze e dei drammi, dopo ogni guerra civile resta soltanto la necessità di ricordare ciò che sappiamo. Con una prosa scarna e poetica, densa e tagliente, questi Girasoli ciechi raccontano un dolore inafferrabile ed eterno, che contiene la vergogna, lo sconforto, e infine il seme della resistenza, del riscatto e della lotta per un futuro diverso: un canto triste e superbo alla dignità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
4 marzo 2025
280 p., Brossura
9788838947780

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rpedicino
Recensioni: 5/5
Incanto e dolore

Mendez appartiene a quella categoria di autori capaci di tradurre in emozione il linguaggio degli uomini. E' capace di utilizzare le parole per esprimere i pensieri, i sogni e il dolore dell' umanità dolente e sconfitta. Le storie che racconta potrebbe essere dislocate in qualsiasi luogo o epoca dove ci sia un uomo che muore.. Un gigante che bisogna conoscere per sopravvivere alla nostra epoca di follia, per rimanere attaccati alla propria anima

Leggi di più Leggi di meno
Fabio Ponzana
Recensioni: 5/5

Quattro gemme incastonate nel tesoro di una scrittura altamente poetica. Mendez appartiene al mondo dei grandi, di coloro che trasformano la prosa in poesia, dei grandi cacciatori di nuvole. Assolutamente geniale.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea Mazza
Recensioni: 5/5

Decisamente uno dei libri più belli che abbia mai letto. Una scrittura non facile e una trama complessa (che segue le storie dei tre protagonisti che si intrecciano) richiedono una certa attenzione e concentrazione. Ma questi sforzi sono più che ripagati dalle emozioni (spesso malinconiche ma davvero profonde) suscitate dalla lettura. Non ho mai avuto occasione di leggere altro di Alberto Méndez ma con questa unica opera è balzato nel pantheon dei miei scrittori preferiti. Consigliatissimo agli appassionati della Guerra civile spagnola.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alberto Méndez

1941, Madrid

Alberto Méndez è stato uno scrittore spagnolo. Nato a Madrid, ha frequentato il liceo in Italia, a Roma, e si è laureato in Filosofia e Arti all’Università Complutense di Madrid. Si è occupato di editoria per tutta la vita. Con Los girasoles ciegos (pubblicato in Italia con il titolo I girasoli ciechi nel 2006 da Guanda e riproposto nel 2025 da Sellerio) il suo primo e unico libro, ha vinto il Premio Setenil e, postumo, nel 2005, il Premio della Critica e il Premio Nazionale di Narrativa, affermandosi come un classico contemporaneo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore