Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giustizia riparativa e architetto di comunità. Un itinerario di formazione per la progettazione e la gestione degli interventi - Guido Pasquale,Michele Romanelli,Anita Franceschi - copertina
Giustizia riparativa e architetto di comunità. Un itinerario di formazione per la progettazione e la gestione degli interventi - Guido Pasquale,Michele Romanelli,Anita Franceschi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Giustizia riparativa e architetto di comunità. Un itinerario di formazione per la progettazione e la gestione degli interventi
Attualmente non disponibile
10,96 €
-15% 12,90 €
10,96 € 12,90 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,90 € 10,96 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,90 € 10,96 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giustizia riparativa e architetto di comunità. Un itinerario di formazione per la progettazione e la gestione degli interventi - Guido Pasquale,Michele Romanelli,Anita Franceschi - copertina

Descrizione


La riflessione che vede l'operatore della Giustizia Riparativa come Architetto di Comunità si arricchisce con questo manuale dedicato sia alla formazione, sia all'esercizio di ruolo. Le tappe e i punti di interesse di questo itinerario prendono le mosse dalla gestione dell'interazione dialogica e declinano il ruolo rispetto alle fasi dell'intervento di Giustizia Riparativa e alla promozione dell'Architettura dei Servizi per la Coesione della Comunità. A questo si aggiungono la metodologia per la progettazione e per l'approccio alla gestione dell'interazione oltre che un insieme di esercitazioni che proiettano il lettore sull'operatività. L'itinerario è strutturato in modo da poter essere uno "strumento" nel senso stretto della parola, un riferimento disponibile nei momenti di progettazione e in quelli operativi. Il testo si rivolge a tutti gli operatori che svolgono la propria attività all'interno degli UEPE, degli Uffici di Servizio Sociale per Minorenni, Istituti di Pena, Centri di Giustizia Riparativa e Mediazione, Istituti Scolastici, Associazioni, Cooperative e Comitati di Cittadini e ogni snodo territoriale e servizio dedicato a questo campo di applicazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
Libro universitario
168 p., Brossura
9788898703234
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore