Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
Grammatiche della creazione
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,70 € 10,84 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,70 € 16,74 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,70 € 16,74 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,70 € 10,84 €
Chiudi
Multibook
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Grammatiche della creazione - George Steiner - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Grammatiche della creazione

Descrizione


In Occidente, nella terra del tramonto, «non abbiamo più inizi». Così esordisce George Steiner per interrogarsi sulle maniere in cui le arti, le religioni, la filosofia e la scienza hanno organizzato l'esperienza e la percezione della creazione, dell'invenzione e della scoperta. «Grammatiche della creazione» pone a confronto i fondamenti della nostra cultura - dalla Bibbia a Platone, da Dante a Shakespeare - con le più recenti ipotesi sul Big Bang, gli sviluppi della matematica, l'ontologia di Heidegger, le liriche di Celan e le esperienze delle avanguardie nelle arti visive e nella musica. Costruisce così una serrata indagine sul mistero della creatività e una drammatica diagnosi del nostro presente.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

paperback 319 9788811597148 Buono (Good) Libro usato proveniente da collezione privata.La copertina riporta piccole tracce d'uso. Le pagine risultano imbrunite dal tempo. All'interno in ottime condizioni..

Immagini:

Grammatiche della creazione

Dettagli

2001
24 gennaio 2001
319 p., Brossura
9788811597148

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianluigi
Recensioni: 5/5

Credo che questo libro sia davvero bello,un'appassionata e magniloquente analisi sul mistero della creatività umana. Una lettura scorrevole anche se costellata da concetti filosofici, teologici e antropologici.Il centro dell'analisi si sposta dai testi letterari e poetici a quelli musicali, tutti esempi che mirano a dimostrare il rapporto che c'è tra la creazione umana e quella divina, tra il fiat che trasformo l'argilla in uomo, all'opera d'arte più ardita e vicina alla volonta del Supremo Creatore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

George Steiner

1929, Neuilly-sur-Seine

Saggista e scrittore francese. Steiner è stato figura di primo piano nella cultura internazionale. Fellow del Churchill College a Cambridge, è stato docente in numerose università tra cui Princeton, Stanford, Chicago, Oxford e Ginevra. Tra i più influenti critici letterari del Novecento, era nato in Francia, a Neuilly-sur-Seine nel 1929, da una famiglia di ebrei viennesi. Per sfuggire al nazismo lasciò l’Europa insieme alla famiglia per gli Stati Uniti nel 1940, diventando cittadino americano. Nella sua lunghissima carriera di accademico e critico letterario, ha pubblicato numerosi saggi su varie tematiche, ha scritto per giornali internazionali e per decenni è stato il critico di punta del New Yorker.Tra i suoi libri ricordiamo Tolstoj...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore