L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (4)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Probabilmente l'opera piú letta e discussa di Scott Fitzgerald. Una storia che ci riporta nella New York degli anni '20 e che affronta (in certi punti anche implicitamente) temi come: il conflitto sociale, la differenze tra nuovi ricchi, l'amore… Probabilmente questo romanzo vuole essere implicitamente critico verso lo stile di vita e i pensieri della società di quei tempi. Un classico breve ma molto intenso dove certamente non mancano spunti per riflettere e discutere!
E’ Nick Carraway, cugino di Daisy Fay e vicino di casa di Gatsby, a snocciolare il racconto. Il giovane James Gatz, di umili origini, decide di andarsene dal Nord Dakota e assume l’identità di Jay Gatsby. A Louisville, dove si trova per l'addestramento militare, conosce Daisy Fay, della quale s’innamora; una volta tornato in Europa dopo la Prima Guerra mondiale, però, Gatsby scopre che la sua amata si è sposata. Qui comincia il suo percorso per riconquistarla, raccontato dalla voce narrante del romanzo, Nick Carraway, cugino di Daisy e vicino di casa di Gatsby. La zona di Long Island in cui vivono brulica di nuovi ricchi il cui unico interesse è organizzare feste e ricevimenti esclusivi, ma in realtà nasconde un mondo fatto di solitudine e fragilità. Gatsby, che ormai fa parte di questa società "sfavillante", dopo essersi reso conto che per realizzare il proprio sogno non è sufficiente possedere qualunque mezzo, farà una fine infelice, disperato d'amore per la bella Daisy. Il padre di Gatsby giunge al suo funerale. Guidato dal pastore luterano, il corto si avvia al cimitero. La casa di Gatsby resterà vuota.
Sullo sfondo della meravigliosa età del Jazz gli anni '20 la storia dell'amore tormentato tra la bellissima Daisy e il buon delinquente Gatsby, un capolavoro geniale e che ci riempie d' invidia per un'epoca nella quale tutto sembrava essere a portata di mano. Utilissimo per chi amando la scrittura vuole leggere una prosa eccelsa ed imparare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore