Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La grande guerra di Clemente. Itinerarium Poësis in Deum
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,15 €
-15% 39,00 €
33,15 € 39,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 39,00 € 33,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 39,00 € 33,15 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La grande guerra di Clemente. Itinerarium Poësis in Deum - Fiammetta D'Angelo - copertina
Chiudi
grande guerra di Clemente. Itinerarium Poësis in Deum

Descrizione


Con tale contributo si intende offrire un ritratto di Clemente Rebora e della sua opera - poesie e prose liriche, Epistolario - con attenzione peculiare al periodo della Grande Guerra, autentico snodo esistenziale ed artistico. Ma l'intero suo corpus letterario, costante riferimento di queste pagine, rivela l'uomo Rebora e i significati attribuiti all'evento mondiale come all'"esserci". L'emblematica e ossimorica scrittura, unitaria nell'ispirazione, è tessuta di ombre luminose e straziante amore per la vita, intesa quale inscindibile condivisione. Continuo il rispecchiamento tra il vissuto privato - degli stretti rapporti familiari, particolarmente con la madre e il fratello Piero; con l'amata russa Lydia Natus; dell'intimo legame di amicizia con Angelo Monteverdi, Antonio Banfi, Daria Malaguzzi, Lavinia Mazucchetti; del forte nexus con Sibilla Aleramo, Michele Cascella, Giovanni Boine, etc. - e la dimensione simbolica ed epocale della deflagrazione mondiale: accettazione rassegnata, orrore, esaurimento della psiche. Progressivo e risolutivo il superamento dell'io, nella dimensione della fratellanza universale, del "tu" vero dell'umano, del "Tu" di Dio. Introduzione di Gianni Mussini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
10 novembre 2017
528 p., Brossura
9788838244193
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore