Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I grandi interventi civili: Il caos-Scritti corsari-Lettere luterane
Scaricabile subito
15,99 €
15,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I grandi interventi civili: Il caos-Scritti corsari-Lettere luterane - Pier Paolo Pasolini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
grandi interventi civili: Il caos-Scritti corsari-Lettere luterane
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Aveva un’attenzione per i problemi sociali del suo paese, per lo sviluppo di questo paese, un’attenzione diciamolo pure patriottica che pochi hanno avuto.» Orazione ai funerali di Pier Paolo Pasolini - Alberto Moravia Questo volume raccoglie gli interventi politici e civili che Pier Paolo Pasolini ha affidato alle pagine di quotidiani e riviste. Nel serrato dialogo con i lettori tra il1968 e il 1970 la rubrica Il caos, sul settimanale «Tempo», affronta l’attualità politica e le novità culturali di quegli anni, la cronaca pubblica e la vita privata. Qui Pasolini dà inizio a riflessioni che risulteranno fondamentali per la stagione degli Scritti corsari degli anni Settanta quando, dalle colonne del «Corriere della Sera» e del «Mondo», discute in pubblico del destino presente e futuro della società italiana e di quell’omologazione culturale che sta conducendo la sua storia secolare a una fine irreversibile e violenta. Si arriva così alle ultime pagine scritte nel 1975, l’anno della scomparsa, con la violenta requisitoria delle Lettere luterane contro un’Italia vittima di una generalizzata «ansia di conformismo» e di un inarrestabile degrado che sembra non dare ancora oggi segni di rallentamento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
768 p.
Reflowable
9788811004301

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea
Recensioni: 5/5
Ottimo

Ottimo libro che raccoglie gli scritti a mio avviso più importanti ed interessanti di Pasolini, per giunta ad un prezzo molto accessibile.

Leggi di più Leggi di meno
Miriam Monteneri
Recensioni: 5/5
Il re della polemica

Raccolta di testi giornalistici importanti sia in qualità di documento di un'epoca che per meglio definire la personalità civile e artistica di Pasolini. Un Pasolini decisamente più portato all'invettiva (e all'insulto) che non alla riflessione pacata e rigorosamente argomentata, molto più interessato a dimostrare di avere ragione che non a intavolare una discussione costruttiva (per lui l'altro non è un interlocutore, ma un avversario da sconfiggere). Ciò che però più colpisce, è vedere smentita l'immagine di "profeta" che da decenni gli viene attribuita. Sempre, infatti, quando si fa il suo nome, se ne vanta la capacità di prevedere le implicazioni future di alcune realtà ai suoi tempi ancora marginali o poco considerate. Invece, per dirla volgarmente, ne avesse azzeccata una! Tra le "previsioni errate", abbiamo: 1)La difesa del patrimonio artistico e paesaggistico italiano non verrà mai presa in considerazione dalla politica (p 155-156); 2)Le tecniche comunicative mussoliniane sarebbero fallimentari se applicate al linguaggio televisivo (p502); 3) Il single non è il consumatore ideale dal punto di vista dell'industria: "la nozione di singolo è inconciliabile con le esigenze del consumo"(p377); 4)Si assisterà alla fine delle nazioni, dei poteri nazionali, a favore di una umanità unificata e omologata dalla civiltà industriale e tecnologica (p227); 5)La Chiesa scomparirà, perché non necessaria al potere industriale, a meno che non rinunci alla sua ufficialità per tornare ad essere assemblea come alle origini (p174); 6)Lo sport italiano non raggiungerà grandi traguardi, perché il suo è un popolo troppo sedentario (p120- 123); 7)Se nel futuro gli italiani si interesseranno di più allo sport, sarà allo sport giocato e non a quello guardato (p136). Unica previsione corretta, o meglio, auspicio avveratosi (sebbene con effetti in tutto contrari a quelli sperati): la lottizzazione partitica della televisione pubblica!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pier Paolo Pasolini

1922, Bologna

Pasolini nasce a Bologna il 5 marzo 1922. Per tutta l’infanzia e l’adolescenza segue il padre, ufficiale di fanteria, nei suoi spostamenti, trasferendosi continuamente da una città all’altra del Nord Italia. Nel 1942 a causa della guerra si rifugia nel paese materno, Casarsa in Friuli. Sin da giovane, inizia a scrivere poesie, alternando testi in italiano e in friulano. Nel 1942 esce il suo primo libro Poesie a Casarsa. Nel corso della sua vita l’attività poetica costituirà una costante e porterà alla pubblicazione di alcuni dei più importanti testi della letteratura italiana del Novecento. Nel 1950 Pasolini è costretto a lasciare il Friuli e si trasferisce a Roma. Nel 1955 esordisce nella narrativa con Ragazzi di vita. Parallelamente,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore