L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottimo libro che raccoglie gli scritti a mio avviso più importanti ed interessanti di Pasolini, per giunta ad un prezzo molto accessibile.
Raccolta di testi giornalistici importanti sia in qualità di documento di un'epoca che per meglio definire la personalità civile e artistica di Pasolini. Un Pasolini decisamente più portato all'invettiva (e all'insulto) che non alla riflessione pacata e rigorosamente argomentata, molto più interessato a dimostrare di avere ragione che non a intavolare una discussione costruttiva (per lui l'altro non è un interlocutore, ma un avversario da sconfiggere). Ciò che però più colpisce, è vedere smentita l'immagine di "profeta" che da decenni gli viene attribuita. Sempre, infatti, quando si fa il suo nome, se ne vanta la capacità di prevedere le implicazioni future di alcune realtà ai suoi tempi ancora marginali o poco considerate. Invece, per dirla volgarmente, ne avesse azzeccata una! Tra le "previsioni errate", abbiamo: 1)La difesa del patrimonio artistico e paesaggistico italiano non verrà mai presa in considerazione dalla politica (p 155-156); 2)Le tecniche comunicative mussoliniane sarebbero fallimentari se applicate al linguaggio televisivo (p502); 3) Il single non è il consumatore ideale dal punto di vista dell'industria: "la nozione di singolo è inconciliabile con le esigenze del consumo"(p377); 4)Si assisterà alla fine delle nazioni, dei poteri nazionali, a favore di una umanità unificata e omologata dalla civiltà industriale e tecnologica (p227); 5)La Chiesa scomparirà, perché non necessaria al potere industriale, a meno che non rinunci alla sua ufficialità per tornare ad essere assemblea come alle origini (p174); 6)Lo sport italiano non raggiungerà grandi traguardi, perché il suo è un popolo troppo sedentario (p120- 123); 7)Se nel futuro gli italiani si interesseranno di più allo sport, sarà allo sport giocato e non a quello guardato (p136). Unica previsione corretta, o meglio, auspicio avveratosi (sebbene con effetti in tutto contrari a quelli sperati): la lottizzazione partitica della televisione pubblica!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore