L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho amato David Copperfield e Oliver Twist...amo leggere i grandi classici da sempre ...ma questo...660 pagine di niente...no, non mi è proprio piaciuto. Troppo lento e personaggi senza spessore a volte disgustosi
Mi sono talmente affezionata ai personaggi di questo racconto che quando sono giunta alla fine della storia mi e' dispiaciuto tantissimo. E' un romanzo che, fin dalle prime pagine, ci trascina in un mondo potentemente intriso di epoca vittoriana. E lo fa attraverso il suo protagonista principale, nonchè narratore delle vicende in prima persona: Philip Pirrip, per tutti Pip, orfano allevato dalla (manesca) sorella maggiore e dal cognato. Pip inizierà un viaggio trascinando, noi lettori, del 1860 in una trama ricca di sentimentalismi, e di sorprese. Cosa ho capito leggendo questo libro? Che sogni e speranze rendono il percorso di qualsiasi crescita molto faticoso, ma che le speranze non vanno abbandonate, mai.
Le storie di Dickens sono l'occasione più brillante e maggiormente audace, in cui ci si possa calare, per incontrare la natura umana, in tutta la sua profondità: "Grandi Speranze" ha tutto ciò che si può richiedere da un ottimo romanzo ottocentesco imbevuto di genialità innovativa, quale è quella di Dickens: i personaggi magistralmente costruiti (oltre al personaggio principale, Pip, Estella e la meravigliosa ma terribile Signorina Havisham); l'ambientazione (dalla focosa ma grigia Londra, alle terre piene di mistero delle paludi e della campagna); la trama piena di poesia, teatralità (stupefacente il litigio tra la Signorina Havisham ed Estella), umanità ed intessuta dal mistero quasi poliziesco, che Charles Dickens ha saputo tessere superbamente. Ottimo davvero, al pari di "Nicholas Nickleby" (opera, questa, che a proposito - ed è un appello agli editori! -, dovrebbe essere ripubblicata in traduzione italiana, orami introvabile).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore