L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione:
Dalla Cernaia all'operazione Nibbio, le battaglie e le campagne militari più gloriose.
Nell'immaginario comune, quella dell'esercito italiano è una storia fatta di luci e ombre. In realtà le forze armate del nostro paese sono state protagoniste di gesta eroiche di grande valore, sebbene poco conosciute e quasi mai propagandate nella storia. Questo libro, tramite l'accurata analisi storica di nove tra le campagne e le battaglie più importanti dal Risorgimento a oggi, vuole sfatare il mito di un'Italia povera di gloria militare, mettendo in luce i momenti in cui il suo esercito si è invece reso protagonista di straordinarie vittorie e di incorruttibile spirito di sacrificio. Dalla battaglia della Cernaia nel 1855 alla conquista del Monte Marrone nel 1944, fino all'Operazione Nibbio in Afghanistan nel 2003, Gianluca Bonci e Gastone Breccia ripercorrono la storia dell'Esercito italiano con una carrellata dei momenti più gloriosi. L'appassionante e documentato racconto delle grandi battaglie in cui l'esercito italiano dimostrò tutto il suo valore: La battaglia della Cernaia (16 agosto 1855); La campagna piemontese nell'Italia centrale (11-29 settembre 1860); La conquista della Libia (ottobre-dicembre 1911); La battaglia degli Altipiani (15 maggio-10 giugno 1916); La battaglia del Solstizio (15-20 giugno 1918); Le due battaglie di Bir el Gobi (19 novembre e 3-7 dicembre 1941); La carica di Isbuscenskij (24 agosto 1942); La presa di Monte Marrone (31 marzo 1944); L'Operazione Nibbio (15 marzo-15 settembre 2003).
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore