L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Promo attive (0)
L’acquisto non é verificato sulle recensioni pubblicate
Una storia meravigliosa di amicizia: nonostante i pregiudizi due persone con carattere, ceto e sensibilità completamente diversi riescono a instaurare un bellissimo rapporto. Coincidenza ha voluto che lo guardassi qualche giorno prima di Natale e la scena della Vigilia è davvero emozionante.
Una bella storia, divertente e riflessiva; due persone, due realtà opposte a confronto e insieme in un viaggio nell'America degli anni 60.Un viaggio attraverso le difficoltà di muoversi in una una società alle prese con l'odioso tema della segregazione e della discriminazione razziale. Sicuramente consigliato
Film un po' furbetto ma molto ben fatto. Il protagonista è un inno alla political correctness che imperversa nel mondo del cinema, ma è anche una storia molto interessante che ha il pregio di ricordare cosa fosse la segregazione razziale in quella nazione che si ergeva a modello democratico per il mondo occidentale.
Recensioni
L’acquisto non é verificato sulle recensioni pubblicate
Un classico film americano da grande pubblico scritto, diretto e interpretato con tutti gli attributi: un vero spasso
Trama
New York City, 1962. Tony Vallelonga, detto Tony Lip, fa il buttafuori al Copacabana, ma il locale deve chiudere per due mesi a causa dei lavori di ristrutturazione. Tony ha moglie e due figli, e deve trovare il modo di sbarcare il lunario per quei due mesi. L'occasione buona si presenta nella forma del dottor Donald Shirley, un musicista che sta per partire per un tour di concerti con il suo trio attraverso gli Stati del Sud, dall'Iowa al Mississipi. Peccato che Shirley sia afroamericano, in un'epoca in cui la pelle nera non era benvenuta, soprattutto nel Sud degli Stati Uniti. E che Tony, italoamericano cresciuto con l'idea che i neri siano animali, abbia sviluppato verso di loro una buona dose di razzismo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore