Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La guardia, il poeta e l'investigatore
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La guardia, il poeta e l'investigatore - Jung-myung Lee,Benedetta Merlini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
guardia, il poeta e l'investigatore
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In un campo di prigionia giapponese durante la seconda guerra mondiale si può morire per amore dell’arte e della letteratura. Un omicidio, una intricata cospirazione, due guardie, un giovane poeta e i suoi versi clandestini. «Con questo romanzo Jung-myung Lee celebra il potere della poesia, dei libri e della lettura e ci fornisce un “sesto senso” capace di alleviare e trasformare anche i periodi più bui» (Independent).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
387 p.
Reflowable
9788838934711

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

LeTorridiSilvia
Recensioni: 5/5
Una prosa poetica

Il libro narra dell'indagine di una guarda carceraria sull'omicidio di uno dei suoi colleghi, sullo sfondo della seconda guerra mondiale in Giappone. Queste le premesse nei primi capitoli, ma in questo carcere non ci sono solo giapponesi, ma anche coreani che hanno espresso idee contro l'impero giapponese, un équipe medica della più famosa università di Tokyo. Le indagini proseguono e la vicenda si concentra su tre personaggi (come suggerisce il titolo) la guardia che è stata uccisa, il poeta coreano che sa molto di più di quel che sembra, e l'investigatore, che cerca di far luce sui misteri che ci sono all'interno di questa prigione. L'autore è riuscito a far trasparire una bellezza collaterale legata alla poesia, alla musica e alla letteratura, che nonostante gli orrori della guerra e la repressione da parte del governo, sopravvive tenacemente e da conforto anche quando la speranza sembra perduta. Non sono mai stata amante dei libri sulla seconda guerra mondiale, finivano sempre per incupirmi, ma in questo romanzo traspare l'amore e la passione per la poesia, la musica e la bellezza per le arti, nonostante la situazione storica non sia delle migliori. Delicato e profondo, vi lascerà di sorpresa, perchè non tutto è come appare in realtà e la verità ha molte facce.

Leggi di più Leggi di meno
Benny
Recensioni: 5/5

Spesso, quando si parla della Seconda Guerra Mondiale, si dimentica che essa non è avvenuta solo in occidente. Questo libro ci fa vedere quanto è successo sul territorio coreano, conquistato dai giapponesi. La storia del poeta incarcerato e del suo carceriere è un inno alla libertà, alla patria e ai sentimenti umani, che, nonostante l'ambiente degradante e le dottrine che spesso fanno il lavaggio del cervello, riescono sempre a emergere. L'amicizia che si viene a creare non è convenzionale e tanto meno conveniente. Eppure accade, accade grazie alla poesia e alla magia che da sempre hanno le parole e che faranno tornare a galla l'umanità della guardia, che ha una storia alle spalle davvero dolorosa e desolante. Ogni personaggio, tuttavia, ha una storia dolorosa e desolante; questi sono gli affetti della guerra. Scrittura magnifica e con pochi fronzoli, i temi trattati sono pesanti ma importanti e i personaggi sono ciò che di più bello c'è in questo libro, si passerà dall'odiare la guardai a capirla e poi amarla, molto consigliato se si vuole una lettura che faccia soffrire, ma che doni anche speranza.

Leggi di più Leggi di meno
ciobin
Recensioni: 5/5

A tratti davvero doloroso, un libro poetico e crudele allo stesso tempo. La vicenda si svolge all'interno di una prigione giapponese, nel blocco 3, riservato ai ribelli coreani imprigionati per essersi opposti alla denominazione giapponese, per aver manifestato, ma anche solo per aver scritto poesie in coreano anzichè nella lingua dell'invasore. I prigionieri sono spogliati di ogni loro identità nazionale, il loro nome viene cambiato in un nome giapponese, è vietato scrivere nella propria lingua madre persino le cartoline da inviare ai parenti devono venir scritte in giapponese. Una giovane guardia racconta le vicende di un prigioniero, un poeta e del suo aguzzino, nemmeno poi troppo cattivo alla fine dei conti. Tra poesie nascoste nei risvolti dei vestiti, battaglie di aquiloni, biblioteche segrete sotterranee la vicenda si tinge di nero, c'è un omicidio, un colpevole (?), troppi sospetti. Fuori dalla prigione c'è la guerra, gli americani bombardano, pian piano le bombe cadono anche sulla prigione... Un libro diverso, con un inizio fulminante ed una fine da fiato sospeso. Unica difficoltà, i nomi. Sono prigionieri coreani, con nomi per noi impossibili da ricordare, cui viene dato un nome giapponese, e i due nomi vengono usati alternativamente. Le guardie son giapponesi...insomma, fino a metà libro non riuscivo a ricordarmi nemmeno un nome!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jung myung Lee

1965, Taegu

Jung-myung Lee è uno scrittore sudcoreano. Ha studiato letteratura coreana e, dopo la laurea, ha lavorato come giornalista. Il suo esordio del 2006, il romanzo The Deep-Rooted Tree, è stato trasposto nel 2011 in una serie televisiva. Sono seguiti altri romanzi che lo hanno reso uno degli autori più amati e popolari della Corea del Sud.Trai libri editi in Italia ricordiamo: La guardia, il poeta e l’investigatore (Sellerio, 2016), La regola del quadro (Frassinelli, 2016), Buio in sala (Sellerio 2022).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore