L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro, "Il guardiano degli innocenti", rappresenta un ottimo punto di partenza per chi desidera immergersi nel mondo creato da Andrzej Sapkowski. Si tratta di una raccolta di racconti che, pur essendo separati, offrono un quadro completo del personaggio di Geralt di Rivia e dell'ambientazione in cui si muove. Lo stile narrativo è particolare, con una struttura a racconti che all'inizio può disorientare, ma che permette di conoscere gradualmente i personaggi e le loro motivazioni. Sapkowski è un maestro nel mescolare folklore e realtà, creando un universo ricco di dettagli e suggestioni. Ho apprezzato molto la profondità dei personaggi, le loro ambiguità e le loro contraddizioni. Geralt è un protagonista affascinante, un antieroe che si muove in un mondo corrotto e violento con un suo codice d'onore. L'unica nota dolente, come evidenziato da altri lettori, è forse la scarsa presenza di Yennefer in questo primo volume. Data la sua importanza nei romanzi successivi, una maggiore attenzione a questo personaggio sarebbe stata apprezzabile. Tuttavia, si tratta di un dettaglio minore che non sminuisce la qualità complessiva del libro. Consiglio vivamente questo romanzo a tutti gli amanti del fantasy, ma anche a chi cerca una lettura avvincente e originale.
Primo volume della saga, che offre uno spaccato sui personaggi più importanti della storia. Lo stile narrativo e la scelta di spezzare il romanzo in tanti racconti all'inizio confondono un pò le idee, ma procedendo si riuscirà comunque ad avere un quadro sulla vicenda. I personaggi e le loro caratteristiche sono estremamente interessanti. Mi piace soprattutto il modo in cui Sapkowski attinge al folklore per rimescolarlo nelle vicende da lui narrate.
È il primo volume in cui facciamo conoscenza dello strigo Geralt. Si tratta di un insieme di racconti che danno comunque una buona idea del personaggio e dell’ambientazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore