L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
                Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti 
            
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
 
                 
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
            Tutti i formati ed edizioni
 
                        
                            Anno edizione: 2013
                        
 
                        
                            Anno edizione: 2013
                        
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le simpatie craxiane dell'autore, già note a chi lo segue da tempo, qui emergono ed inficiano una ricostruzione storica piuttosto banale e superficiale laddove all'indulgenza verso le stretegie, comunque fallimentari, degli uni (socialisti) contrappone un'intransigenza verso le scelte e le politiche degli altri (comunisti) stravolgendone la realtà. Non ci meraviglia, dunque, che l'anticomunismo di cui l'autore ancora oggi fa sfoggio sui social e negli articoli che pubblica su qualche giornale di destra gli impedisca di scrivere un saggio obiettivo che valga la pena leggere. Se cercate serietà e rigorosità, lasciate perdere questa roba qui.
Libro fazioso che riduce quei venticinque anni ad una lotta manichea in cui da un lato ci sono i socialisti di craxi, modernizzatori incompresi del sistema politico, e dall'altro i cattivi comunisti che, ormai in declino, li avevano eletti a loro nemici privilegiati per non farsi superare elettoralmente (eventualità che Gervasoni ritiene fosse possibile, a giudicare dall'impianto del libro e dalla prefazione in cui si incolpa il PCI per la non vittoria della sinistra in Italia - come se i socialisti avessero mietuto questi grandi successi elettorali...). Inoltre l'autore, che in questi ultimi anni ha chiarito molto bene le sue simpatie politiche, mostra una chiara adesione a molte delle categorie berlusconiane sugli ex comunisti (il fastidio per la questione morale, il giustizialismo...). Mah, se questo è uno storico....
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore