L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La Siria veramente vissuta, osservata con gli occhi di una giovane donna disincantata e disillusa. Un' esperienza pazzesca, al limite della sopravvivenza che ci fa ricordare quello che giorno per giorno dimentichiamo: la povertà assoluta che genera una guerra.
Straordinario. Questo libro cambia il modo con cui si guarda ai media e alle guerre contemporanee, non solo quella in Siria. Il cinismo del giornalismo mainstream (televisivo o cartaceo che sia), l'indifferenza dei più, il perbenismo interessato di molti; ma soprattutto l'umanità degli ultimi, quelli di cui non importa niente a nessuno. Io la Borri l'ho scoperta per caso, attraverso il suo libro-reportage dalle Maldive, e sto leggendo a ritroso i suoi libri precedenti e i suoi pezzi. L'unica cosa sensata che si può dire di lei è che sta rivoluzionando il modo con cui noi, occidentali disinformati e assopiti, guardiamo - quando va bene - alle zone calde del pianeta. Ti cattura e ti tira dentro il suo mondo, come pochissimi altri sanno fare (forse solo Vollmann, oggi; per il resto bisogna tornare indietro, direi a classici come la Gellhorn, Remarque, la Fallaci di "Niente e così sia" e il Terzani di "Pelle di leopardo" eccetera). Libro commovente, viene da dire, e al contempo totalmente privo di retorica - che è quello di cui vanno imputati i vari racconti strappalacrime che lucrano sul dolore altrui. Da leggere assolutamente. Grande giornalista, libro necessario... a maggior ragione oggi che tutti scrivono, e scrivono prevalentemente stupidaggini, mentre si guardano l'ombelico. Francesca Borri va là dove pochi hanno il coraggio di andare e racconta quel che succede, cercando di capire perché succede. Imperdibile.
Una vera Giornalista con la G maiuscola. Per parlare della Siria va al fronte e vede cosa succede e racconta... "... e io sono qui che leggo ammirata. Perche' scrivono tutti questi editoriali da New York, Parigi, Roma, Honolulu, tutti questi editoriali elegantissimi, non un aggettivo che stoni. Tutte queste analisi puntuali, dettagliate. Senza tentennamenti. E senza essere mai stati in Siria. Voglio dire: uno crede che sia facile, ma la verita' e che da Aleppo siamo bravi tutti, dal fronte, anche voi domani se andate al fronte tirate fuori un pezzo da prima pagina, un pezzo tutto adrenalina, tutto ritmo, sangue, scene epiche. Non e' una battuta: e' la cosa piu' semplice da raccontare il fronte. Devi solo tornare vivo."............... "Ho provato a riscrivere il mio elenco. Mi dice ancora R di Rosso, C di Cadavere, A di Aereo, E di Elicottero, E di Esplode, M di Macerie e di Mortai, F di Ferita, L di Lama, D di Dolore, C di Colpa, O di Ossessione"............... Libro che dovrebbero leggere tutti, soprattutto quelli che vorrebbero fare i Giornalisti...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore